Patrick Femerling: il pivot con i calzini particolari

E’ stato un giocatore di basket che si è distinto in nazionale e in due dei più importanti campionati europei, lo spagnolo e il greco: stiamo parlando di Patrick Femerling.

Chi era? Un centro tedesco dalla fine degli anni ’90 ai primi anni 2000.

Perché viene ricordato? Per essere stato titolare fisso per la sua nazionale e per il suo tempo trascorso con squadre come il Barcellona ed il Panathinaikos.

Cosa fa adesso? Si è ritirato nel 2011 vestendo la maglia dell’Alba Berlino. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, ha lavorato come telecronista e ha iniziato la carriera di allenatore nelle categorie inferiori dell’Alba e della nazionale tedesca, fino a quando un paio di mesi (primavera 2022) fa ha lasciato l’incarico.

Lo sapevi che? All’età di 20 anni, andò negli Stati Uniti, in particolare all’Università di Washington, a Seattle.

– I suoi connazionali Detlef Schrempf e Christian Welp giocarono anche loro nella squadra universitaria di questa istituzione.

– È il giocatore con più presenze con la Germania (221).

– Ha esordito in nazionale nel 1996 e ha giocato la sua ultima partita in nazionale nel 2009.

– Con la Germania e insieme a Dirk Nowitzki si prende la medaglia d’argento all’europeo (2005) e terzo in un Mondiale (2002).

– Uno dei suoi principali segni di identità era che giocava con i calzini fino al ginocchio, che insieme ai suoi 2,16 metri lo rendevano inconfondibile in campo.

– È il sesto miglior marcatore nella storia della Germania.

– Indossava il numero 13.

– Nei suoi tre anni nell’ACB (due al Barça e uno al Siviglia) ha segnato una media di 6,9 punti, 4,8 rimbalzi e 1,0 stoppate.

– È alto 2,16 metri.

Biografia, palmares, statistiche: Patrick Oliver Femerling è nato il 4 marzo 1975 ad Amburgo, in Germania. Ha fatto il suo debutto professionale nel 1998 all’Alba Berlin. Nel 2000 ha firmato per l’Olympiacos e due anni dopo ha firmato per il Barcellona. Dopo due anni in Spagna, ha firmato per il Panathinaikos, dove ha trascorso altre due stagioni. È tornato all’ACB nel 2006 per giocare per il Caja San Fernando e nel 2007 è tornato all’Alba. Nel 2009 ha firmato per il Kepez Belediyespor e nel 2010 è tornato all’Alba, dove si è ritirato un anno dopo. Nel suo palmares ha tre Bundesliga e una coppa di Germania con l’Alba; due campionati e una coppa di Grecia con il Panathinaikos; una coppa greca con l’Olympiacos; e due ACB e una Copa del Rey con il Barcellona. Con la Germania ha vinto un bronzo ai Mondiali e un argento all’Eurobasket.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.