Il Pallone d’oro (Ballon d’Or, in francese) è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nell’anno solare militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.
Fino al 2009 il trofeo era denominato Calciatore europeo dell’anno. Nel 2010 il riconoscimento si è fuso col FIFA World Player of the Year e definitivamente, dando vita al Pallone d’oro FIFA.
Pallone d’Oro: curiosità
Il Pallone d’oro viene realizzato ogni anno da una celebre oreficeria di Parigi, la maison Mellerio, ed è composto da due semisfere d’ottone, per poi essere riempito all’interno da cemento in polvere e soltanto alla fine, sottoposto ad un bagno d’oro.
Albo d’oro Pallone d’Oro: elenco completo dei vincitori
anno | vincitore | nazionalità | club |
---|---|---|---|
1956 | Stanley Matthews | Inghilterra | Blackpool |
1957 | Alfredo Di Stéfano | Spagna | Real Madrid |
1958 | Raymond Kopa | Francia | Real Madrid |
1959 | Alfredo Di Stéfano | Spagna | Real Madrid |
1960 | Luis Suárez | Spagna | Barcellona |
1961 | Omar Sívori | Italia | Juventus |
1962 | Josef Masopust | Cecoslovacchia | Dukla Praga |
1963 | Lev Yashin | Unione Sovietica | Dynamo Mosca |
1964 | Denis Law | Scozia | Manchester United |
1965 | Eusébio | Portogallo | Benfica |
1966 | Bobby Charlton | Inghilterra | Manchester United |
1967 | Flórián Albert | Ungheria | Ferencvaros |
1968 | George Best | Irlanda del Nord | Manchester United |
1969 | Gianni Rivera | Italia | Milan |
1970 | Gerd Müller | Germania | Bayern Monaco |
1971 | Johan Cruyff | Olanda | Barcellona |
1972 | Franz Beckenbauer | Germania | Bayern Monaco |
1973 | Johan Cruyff | Olanda | Barcellona |
1974 | Johan Cruyff | Olanda | Barcellona |
1975 | Oleg Blokhin | Unione Sovietica | Dynamo Kiev |
1976 | Franz Beckenbauer | Germania | Bayern Monaco |
1977 | Allan Simonsen | Danimarca | Borussia Monchengladbach |
1978 | Kevin Keegan | Inghilterra | Amburgo |
1979 | Kevin Keegan | Inghilterra | Amburgo |
1980 | Karl-Heinz Rummenigge | Germania | Bayern Monaco |
1981 | Karl-Heinz Rummenigge | Germania | Bayern Monaco |
1982 | Paolo Rossi | Italia | Juventus |
1983 | Michel Platini | Francia | Juventus |
1984 | Michel Platini | Francia | Juventus |
1985 | Michel Platini | Francia | Juventus |
1986 | Igor Belanov | Unione Sovietica | Dinamo Kiev |
1987 | Ruud Gullit | Olanda | Milan |
1988 | Marco van Basten | Olanda | Milan |
1989 | Marco van Basten | Olanda | Milan |
1990 | Lothar Matthäus | Germania | Inter |
1991 | Jean-Pierre Papin | Francia | Marsiglia |
1992 | Marco van Basten | Olanda | Milan |
1993 | Roberto Baggio | Italia | Juventus |
1994 | Hristo Stoichkov | Bulgaria | Barcellona |
1995 | George Weah | Liberia | Milan |
1996 | Matthias Sammer | Germania | Borussia Dortmund |
1997 | Ronaldo | Brasile | Inter |
1998 | Zinedine Zidane | Francia | Juventus |
1999 | Rivaldo | Brasile | Barcellona |
2000 | Luís Figo | Portogallo | Real Madrid |
2001 | Michael Owen | Inghilterra | Liverpool |
2002 | Ronaldo | Brasile | Real Madrid |
2003 | Pavel Nedved | Repubblica Ceca | Juventus |
2004 | Andriy Shevchenko | Ucraina | Milan |
2005 | Ronaldinho | Brasile | Barcellona |
2006 | Fabio Cannavaro | Italia | Real Madrid/Juventus |
2007 | Kaká | Brasile | Milan |
2008 | Cristiano Ronaldo | Portogallo | Manchester United |
2009 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona |
2010 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona |
2011 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona |
2012 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona |
2013 | Cristiano Ronaldo | Portogallo | Real Madrid |
2014 | Cristiano Ronaldo | Portogallo | Real Madrid |
2015 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona |
2016 | Cristiano Ronaldo | Portogallo | Real Madrid |
2017 | Cristiano Ronaldo | Portogallo | Real Madrid |
2018 | Luka Modric | Croazia | Real Madrid |
2019 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona |
2020 | non assegnato | ||
2021 | Lionel Messi | Argentina | Barcellona/PSG |
2022 | Karim Benzema | Francia | Real Madrid |