Pallone d’oro: il record di vincitori in campo contemporaneamente

Qual’è stata la partita che vide in campo in contemporanea il maggior numero di Palloni d’Oro? Per chi visse il calcio fin dagli albori del prestigioso trofeo che determina il migliore calciatore dell’anno solare, i ricordi sono al Manchester United della fine degli Anni 60, quando poteva schierare ogni week end ben tre vincitori contemporaneamente, quando ancora giocavano Charlton, Law e Best.

Poi, molto più recentemente, quando il Real Madrid cominciò a fare incetta di figurine di campione, erano i tifosi che accorrevano al Santiago Bernabeu che potevano godersi ben 4 vincitori in campo. Correva l’estate 2004 e nella capitale spagnola Michael Owen si era unito a Luis Figo, Zinedine Zidane ed a Ronaldo (quello brasiliano).


Questo significa che nel confronto di Champions League della stagione 2004/05, tutti e quattro i vincitori nelle file dei Merengues affrontarono la Juventus che schierava il precedente vincitore Pavel Nedved. Poi, a voler fantasticare sui numeri, nelle fila dei bianconeri c’era il futuro vincitore, Fabio Cannavaro, che avrebbe sollevato al cielo il trofeo al termine della stagione 2006, dopo aver vinto con gli Azzurri i Mondiali di Germania (e poi passato al Real Madrid nell’estate di Calciopoli).

Il Real è così nettamente davanti al trio delle meraviglie dello United, ma anche davanti al Milan del 1992-93 con Fabio Capello che aveva il lusso di schierare tre dei quattro precedenti vincitori con Ruud Gullit, Marco van Basten e Jean-Pierre Papin. I rossoneri replicheranno il loro personale record anche nel 2008-09 con Andriy Shevchenko, Ronaldinho e Kaká. Fra le curiosità di stampo rossonero, il Milan ha goduto di un monopolio nel 1988 e nel 1989 con Gullit, Van Basten, Frank Rijkaard e Franco Baresi che occuparono i primi tre posti nella classifica finale.

Se invece si volesse stilare una classifica riguardante le partite con il maggior numero di trofei in campo, senza dubbio è il Clasico che si disputò nel periodo 2009-2013, quando in campo scendevano ben 11 Palloni d’Oro: tra Barcellona (Lionel Messi – cinque trofei) e Real Madrid (Cristiano Ronaldo – cinque, Kaká – uno) c’era solo l’imbarazzo della scelta.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.