Nel 1924, alcuni lavoratori del cotonificio Rodolfo Crespi, situato a San Paolo del Brasile, formarono la loro squadra di calcio, chiamandola ‘Extra São Paulo’. Il Conte Rodolfo Crespi, originario di Busto Arsizio (VA), fu il primo presidente nonché finanziatore del club. Venne cambiato il nome in ‘Cotonifício Rodolfo Crespi Futebol Clube’ nel 1925. Cinque anni […]
Read MoreFoixarda, lo stadio del Barcellona negli Anni Venti
Doveva essere lo stadio del Barcellona: ma la funzione principale della Foixarda era di essere la casa delle Olimpiadi che la città catalana voleva ospitare negli Anni Venti. Poi il progetto fallì e la struttura venne successivamente abbandonata. Il Nou Camp, stadio del Barcellona, venne inaugurato soltanto nel 1957. L’immagine ritrae più precisamente l’Estadi Català, rinominato successivamente […]
Read MoreMondiali Germania 74: la punizione calciata al contrario da Ilunga Mwepu dello Zaire
La punizione calciata al contrario rimasta nella storia: Ilunga Mwepu e lo Zaire ai Mondiali 74 in Germania, quando la politica “abbraccia” il calcio. Lo Zaire si presenta ai suoi primi Mondiali di calcio nel 1974 con il titolo di campione del continente. Nella coppa d’Africa svoltasi in gennaio, i Leopards avevano alzato al cielo il trofeo […]
Read MoreBlatter: Mondiali assegnati durante la presidenza FIFA
Si dice spesso che il Diavolo fa le pentole ed anche i coperchi e nel caso dello svizzero Joseph Blatter, ex numero 1 della FIFA, la definizione potrebbe anche essere vera. Dopo le dimissioni in seguito agli scandali che hanno travolto il colonnello dell’esercito svizzero ed i vertici del pallone, abbiamo voluto dare un’occhiata all’assegnazione […]
Read MoreCSKA Sofia: coreografia da stadio Star Wars style
Non c’è bisogno di aspettare che Star Wars esca nelle sale, i tifosi del CSKA Sofia hanno realizzato una coreografia splendida sul tema della nota saga di fantascienza di George Lucas, in occasione del match di coppa nazionale contro il Sozopol. Davvero un video di rara bellezza: coordinazione per unire migliaia di persone, pronte a sostenere […]
Read MoreArgentina: origine dei soprannomi delle squadre
Il calcio argentino è colore, passione, tifo e campioni soprattutto. E conoscere le origini dei soprannomi con cui sono conosciute le squadre del paese sudamericano risulta un elemento per conoscere meglio la storia calcistica di un paese che sforna a ripetizione talenti. All Boys – Los Albos i bianchi, ovvero derivante dal colore della maglia […]
Read MoreFranco Scoglio: il Professore, le frasi più celebri
Franco Scoglio, chiamato il Professore per essere laureato in Pedagogia, salì alla ribalta come tecnico nella sua Sicilia, con il Messina: ricordava spesso infatti di essere non un siciliano ma un uomo delle Eolie (era nato a Lipari), per rafforzare il suo legame con le origini. Ma è alla guida del Genoa che raggiunge la massima serie: […]
Read More