6 nazioni Under 20: Italia, Glasgow è tua

Glasgow – Al fischio finale solo il cielo sopra Glasgow decide di restare grigio: per il resto, sul sintetico dello Scotsoun l’Azzurro era dappertutto, un’incontenibile marea di maglie festose, capaci di scrivere la pagina forse più bella del rugby italiano al termine di un torneo chiuso con due vittorie, con il record di mete segnate e con […]

Read More

Buonanotte campione

Non conta il record, conta la costanza. Se fosse un titolo sarebbe già bocciato ma quando arrivi a 41 anni e passa e superi un primato di un tuo ex collega, che solo per caso non hai incontrato nello spogliatoio, sei già da copertina. Poi si potrebbe dire, beh che bello, il goal lo hai […]

Read More

Albo d’oro Grandi Classiche del ciclismo

Chiamate, non a caso, le Classiche Monumento del ciclismo, vincere una fra Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi o Giro di Lombardia permette ad un corridore di entrare nella leggenda dello sport delle due ruote. E spesso la vittoria arriva grazie ad un impresa, dato che i cinque gioielli richiedono impegno, costanza, attenzione e fatica lungo tutto […]

Read More

Albo d’Oro Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una delle corse in linea fra le più importanti del ciclismo mondiale. Nota anche con il nome di Classica di Primavera o la Classicissima, ha una lunghezza che sfiora i 300 km. Negli ultimi anni il chilometraggio si attesta sui 298 km, fatto che gli da il primato di corsa in linea più […]

Read More

Porto precedenti vs squadre italiane

Il Porto ha affrontato solo a partire dagli Anni 70 compagini italiane nelle coppe europee. Il primo avversario tricolore fu il Napoli che superò il turno nella Coppa Uefa 1974/75 con un doppio 1-0. Pochi anni dopo sarà il Milan ad incrociare i lusitani, uscendo però sconfitto da San Siro nel match di ritorno e […]

Read More

Albo d’oro Milano Torino

Classica più antica della storia del ciclismo mondiale, la Milano-Torino ha vissuto momenti epici e difficili, come le sospensioni per i conflitti bellici e quelli più recenti dovuti alla mancanza di fondi per sostenerla oppure al suo annullamento nel 2007 causa un’alluvione che colpì il Piemonte. La prima edizione della Milano-Torino venne disputata nel 1876, […]

Read More