Ossie Schectman: l’autore del primo canestro in NBA

Parlare di basket significa spesso leggere statistiche, andando a cercare i record personali e di squadra. Più difficilmente ci si interessa delle curiosità, essendo uno sport ripetitivo, nel senso che le prestazioni registrano numeri elevati, come chi ha segnato più punti, preso più rimbalzi, fatto più assist. Invece, nel tornare alle origini di questo sport, ci interessa  ricordare un giocatore entrato nella storia: Ossie Schectman.

Oscar Benjamin Schectman nacque il 30 marzo 1919 a Brooklyn, New York. Figlio di immigrati ebrei russi, iniziò a giocare a basket al liceo e successivamente nella squadra della Long Island University , dove è diventato campione nazionale.

Nel 1941, dopo aver conseguito la laurea, si unì ai Philadelphia Sphas, della American Basketball League, dove rimase fino al 1946, quando firmò per i New York Knicks , della neonata Basketball Association of America (BAA), la competizione che in seguito diventerà l’NBA.

Il 1 novembre 1946 si giocò la prima partita della BAA, che vide il confronto fra i Toronto Huskies e i Knicks al Maple Leaf Garden’s nella città canadese. Schectman mise a segno il primo canestro di quella partita, motivo per cui è considerato il primo marcatore nella storia della NBA. Quella partita, tra l’altro, si è conclusa con una vittoria per i newyorkesi per 68-66.

L’anno successivo, Schectman giocò per i Paterson Crescents dell’ABL e nel 1948 si ritirò dal basket. Concluse i suoi anni vivendo in Florida, dove morì il 30 luglio 2013, all’età di 94 anni. Fino quasi alla sua morte, rivelarono i famigliari, era solito guardare le partite della NBA.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.