Le Olimpiadi Invernali 2022 si terranno a Pechino dal 4 al 20 febbraio 2022, con sede, oltre alla metropoli, anche nella vicina provincia di Hebei. sarà la 24-esima edizione in assoluto, la prima in Cina. La candidatura cinese ha superato nel duello Almaty, Kazakhstan, per 44 voti a 40. Il fuso orario di Pechino rispetto all’Italia è di 8 ore avanti.
Indice
Olimpiadi Pechino 2022: gare
I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 prevedono 109 eventi distribuiti in 15 discipline per 7 sport totali. Precisamente sono:
- Biathlon (11)
- Bob (4)
- Skeleton (2)
- Curling (3) (
- Hockey ghiaccio (2)
- Slittino (4)
- Pattinaggio artistico (5)
- Short track (9)
- Pattinaggio di velocità (14)
- Sci alpino (11)
- Sci nordico (12)
- Freestyle (13)
- Combinata nordica (3)
- Salto con gli sci (5)
- Snowboard (11)
Olimpiadi Pechino 2022: novità
Rispetto alla precedente edizione dei giochi invernali tenutisi a PyeongChang nel 2018, sono ben 7 le gare aggiunte al programma olimpico che assegneranno le medaglie e precisamente sono:
- monobob femminile
- staffetta mista di pattinaggio di velocità
- misto di salto con gli sci
- sci freestyle a squadre miste
- freestyle ski big air maschile, femminile e a squadre miste
- cross misto di snowboard.
Olimpiadi Pechino 2022: calendario delle gare
Olimpiadi Pechino 2022: curiosità
- Pechino sarà la prima città nella storia delle Olimpiadi ad ospitare entrambe le rassegne a cinque cerchi, estive ed invernali
- Pechino avrà il record fra le città con il minor lasso di tempo fra due edizioni dei giochi olimpici: appena 16 anni trascorsi (2008-2022)