La pallavolo alle Olimpiadi vanta una storia abbastanza recente: sebbene nata nel lontano 1895 grazie a William Morgan, istruttore di educazione fisica presso un college dell’YMCA di Holyoke, nel Massachusetts (Stati Uniti), il volley vedrà il suo ingresso nella famiglia olimpica soltanto nel 1964 a Tokyo.
Per l’Italia maschile la competizione a cinque cerchi rappresenta la bestia nera poichè nell’era Velasco, dapprima fu eliminata al quinto set nei quarti di finale di Barcellona 92 dall’Olanda, vincente anche quattro anni più tardi nella finalissima di Atlanta.
La prima medaglia raccolta fu il bronzo a Los Angeles 84, rassegna a cinque cerchi dimezzata per l’assenza dei paesi del blocco sovietico che allora dominavano lo sport del volley.
anno | sede | oro | argento | bronzo |
1964 | Tokio | URSS | Cecoslovacchia | Giappone |
1968 | Città del Messico | URSS | Giappone | Cecoslovacchia |
1972 | Monaco | Giappone | Germania Est | URSS |
1976 | Montreal | Polonia | URSS | Cuba |
1980 | Mosca | URSS | Bulgaria | Romania |
1984 | Los Angeles | Stati Uniti | Brasile | Italia |
1988 | Seul | Stati Uniti | URSS | Argentina |
1992 | Barcellona | Brasile | Olanda | Stati Uniti |
1996 | Atlanta | Olanda | Italia | Jugoslavia |
2000 | Sydney | Jugoslavia | Russia | Italia |
2004 | Atene | Brasile | Italia | Russia |
2008 | Pechino | Stati Uniti | Brasile | Russia |
2012 | Londra | Russia | Brasile | Italia |
2016 | Rio de Janeiro | Brasile | Italia | Stati Uniti |
2020 | Tokyo | Francia | Russia | Argentina |
Anche il torneo femminile apparve per la prima volta alle Olimpiadi 1964; per le azzurre il palmares piange amaro, ancora a secco di medaglie, dopo ben 14 edizioni della rassegna olimpica.
anno | sede | oro | argento | bronzo |
1964 | Tokio | Giappone | URSS | Polonia |
1968 | Città del Messico | URSS | Giappone | Polonia |
1972 | Monaco | URSS | Giappone | Corea del Nord |
1976 | Montreal | Giappone | URSS | Corea del Sud |
1980 | Mosca | URSS | Germania Est | Bulgaria |
1984 | Los Angeles | Cina | Stati Uniti | Giappone |
1988 | Seul | URSS | Perù | Cina |
1992 | Barcellona | Cuba | CSI | Stati Uniti |
1996 | Atlanta | Cuba | Cina | Brasile |
2000 | Sydney | Cuba | Russia | Brasile |
2004 | Atene | Cina | Russia | Cuba |
2008 | Pechino | Brasile | Stati Uniti | Cina |
2012 | Londra | Brasile | Stati Uniti | Giappone |
2016 | Rio de Janeiro | Cina | Serbia | Stati Uniti |
2020 | Tokyo | Stati Uniti | Brasile | Serbia |