La pallanuoto fa parte del programma olimpico fin dai Giochi della II Olimpiade che si svolsero a Parigi nel 1900. Tuttavia le prime due edizioni non videro ai nastri di partenza compagini nazionali, quanto piuttosto clubs in rappresentanza della propria nazione.
Ad oggi sono stati disputati finora 26 tornei maschili e 4 in campo femminile: le donne fecero infatti la prima apparizione soltanto a Sydney nei Giochi Olimpici del 2000. Attualmente i tornei prevedono la partecipazione di 12 (uomini) ed 8 nazioni (donne).
Albo d’oro Olimpiadi pallanuoto maschile
anno | sede | oro | argento | bronzo |
1900 | Parigi | Gran Bretagna | Belgio | Francia (Libellule de Paris) – Francia (Pupilles de Neptune de Lille) |
1904 | St Louis | Stati Uniti (New York Athletic Club) | Stati Uniti (Chicago Athletic Association) | Stati Uniti (Missouri Athletic Club) |
1908 | Londra | Gran Bretagna | Belgio | Svezia |
1912 | Stoccolma | Gran Bretagna | Svezia | Belgio |
1920 | Anversa | Gran Bretagna | Belgio | Svezia |
1924 | Parigi | Francia | Belgio | Stati Uniti |
1928 | Amsterdam | Germania | Ungheria | Francia |
1932 | Los Angeles | Ungheria | Germania | Francia |
1936 | Berlino | Ungheria | Germania | Belgio |
1948 | Londra | Italia | Ungheria | Olanda |
1952 | Helsinki | Ungheria | Jugoslavia | Italia |
1956 | Melbourne | Ungheria | Jugoslavia | URSS |
1960 | Roma | Italia | URSS | Ungheria |
1964 | Tokio | Ungheria | Jugoslavia | URSS |
1968 | Città del Messico | Jugoslavia | URSS | Ungheria |
1972 | Monaco | URSS | Ungheria | Stati Uniti |
1976 | Montreal | Ungheria | Italia | Olanda |
1980 | Mosca | URSS | Jugoslavia | Ungheria |
1984 | Los Angeles | Jugoslavia | Stati Uniti | Germania Ovest |
1988 | Seul | Jugoslavia | Stati Uniti | URSS |
1992 | Barcellona | Italia | Spagna | CSI |
1996 | Atlanta | Spagna | Croazia | Italia |
2000 | Sydney | Ungheria | Russia | Jugoslavia |
2004 | Atene | Ungheria | Serbia e Montenegro | Russia |
2008 | Pechino | Ungheria | Stati Uniti | Serbia |
2012 | Londra | Croazia | Italia | Serbia |
2016 | Rio de Janeiro | Serbia | Croazia | Italia |
2020 | Tokyo | Serbia | Grecia | Ungheria |
NB: Nel 1900 l’oro fu vinto dall’Osborne Swimming Club, l’argento dal Brussels Swimming and Water Polo Club e il bronzo dalla Libellule de Paris e dalla Pupilles de Neptune de Lille.
Nel 1904 presero parte esclusivamente tre club statunitensi.
Albo d’oro Olimpiadi pallanuoto femminile
anno | sede | oro | argento | bronzo |
2000 | Sydney | Australia | Stati Uniti | Russia |
2004 | Atene | Italia | Grecia | Stati Uniti |
2008 | Pechino | Olanda | Stati Uniti | Australia |
2012 | Londra | Stati Uniti | Spagna | Australia |
2016 | Rio de Janeiro | Stati Uniti | Italia | Russia |
2020 | Tokyo | Stati Uniti | Spagna | Ungheria |