Olimpiadi: albo d’oro del basket maschile e femminile

Abituati a vedere il Dream Team sul gradino più alto del podio, con l’eccezione del 2004 quando l’Argentina vinse a sorpresa il titolo nella finale contro l’Italia di Pozzecco e del tecnico Recalcati, il basket alle Olimpiadi parla americano fin dalla prima edizione.

Indimenticabile la vittoria dell’URSS a Monaco 72, quando vennero rigiocati gli ultimi tre secondi dopo numerose contestazioni, ed i sovietici, con un’azione incredibile, riuscirono a segnare i due punti decisivi per il sorpasso allo scadere grazie al compianto Belov. Per gli azzurri le medaglie si limitano ad un paio di argenti: detto dei Giochi di Atene 2004, la prima medaglia arrivò a Mosca, nell’edizione del boicottaggio, quando l’Italia di Sandro Gamba fu sconfitta in finale dalla Jugoslavia.

ALBO D’ORO OLIMPIADI BASKET MASCHILE

anno sede oro finale argento bronzo finale quarto
1936 Berlino Stati Uniti 19-8 Canada Messico 26-12 Polonia
1948 Londra Stati Uniti 65-21 Francia Brasile 52-47 Messico
1952 Helsinki Stati Uniti 36-25 URSS Uruguay 68-59 Argentina
1956 Melbourne Stati Uniti 89-55 URSS Uruguay 71-62 Francia
1960 Roma Stati Uniti gironi URSS Brasile gironi Italia
1964 Tokio Stati Uniti 73-59 URSS Brasile 76-60 Porto Rico
1968 Città del Messico Stati Uniti 65-50 Jugoslavia URSS 70-53 Brasile
1972 Monaco URSS 51-50 Stati Uniti Cuba 66-65 Italia
1976 Montreal Stati Uniti 95-74 Jugoslavia URSS 100-72 Canada
1980 Mosca Jugoslavia 86-77 Italia URSS 117-94 Spagna
1984 Los Angeles Stati Uniti 96-65 Spagna Jugoslavia 88-82 Canada
1988 Seul URSS 76-63 Jugoslavia Stati Uniti 78-49 Australia
1992 Barcellona Stati Uniti 117-85 Croazia Lituania 82-78 CSI
1996 Atlanta Stati Uniti 95-69 Jugoslavia Lituania 80-74 Australia
2000 Sydney Stati Uniti 85-75 Francia Lituania 89-71 Australia
2004 Atene Argentina 84-69 Italia Stati Uniti 104-96 Lituania
2008 Pechino Stati Uniti 118-107 Spagna Argentina 87-75 Lituania
2012 Londra Stati Uniti 107-100 Spagna Russia 81-77 Argentina
2016 Rio de Janeiro Stati Uniti 96-66 Serbia Spagna 89-88 Australia
2020 Tokyo Stati Uniti 87-82 Francia Australia 107-93 Slovenia

Con una storia minore in termini di edizioni (solo 10), il torneo femminile vede dominare ancora la nazionale a stelle e strisce, vincente in ben 7 fasi finali con l’Australia che, nell’ultimo ventennio, si è dimostrata avversaria capace di infastidirla.

ALBO D’ORO OLIMPIADI BASKET FEMMINILE

anno sede oro finale argento bronzo finale quarto
1976 Montreal URSS gironi Stati Uniti Bulgaria gironi Cecoslovacchia
1980 Mosca URSS 104-73 Bulgaria Jugoslavia 68-65 Ungheria
1984 Los Angeles Stati Uniti 85-55 Corea del Sud Cina 63-57 Canada
1988 Seul Stati Uniti 77-70 Jugoslavia URSS 68-53 Australia
1992 Barcellona CSI 76-66 Cina Stati Uniti 88-74 Cuba
1996 Atlanta Stati Uniti 111-87 Brasile Australia 66-56 Ucraina
2000 Sydney Stati Uniti 76-54 Australia Brasile 84-73 Corea del Sud
2004 Atene Stati Uniti 74-63 Australia Russia 71-62 Brasile
2008 Pechino Stati Uniti 92-65 Australia Russia 94-81 Cina
2012 Londra Stati Uniti 86-50 Francia Australia 83-74 Russia
2016 Rio de Janeiro Stati Uniti 101-72 Spagna Serbia 70-63 Francia
2020 Tokyo Stati Uniti 90-75 Giappone Francia 91-76 Serbia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.