In Formula 1 si trovano spesso tante meteore che entrano in una monoposto per pochi gran premi senza lasciare traccia, godendo del fatto di avere sponsor munifici alle spalle. Altri invece rimangono nel Circus per tanti anni ma non conseguono se non miseri piazzamenti. Parliamo invece di Nick Heidfeld, un driver che vanta un curioso record. Adesso ve lo spiegheremo.
Chi era? Un pilota tedesco del primo decennio del Duemila.
Perché viene ricordato: per le sue 11 stagioni in F1 e per essere stato il pilota con il maggior numero di podi nella storia senza mai raggiungere però il gradino più alto.
Cosa fa adesso? Il suo ultimo anno in F1 fu il 2011. Attualmente gareggia in Formula-E per il team Mahindra Racing.
Lo sapevi che?: Come ho detto prima, è il pilota di F1 con il maggior numero di podi (13) senza alcuna vittoria.
– Ha gareggiato in 185 Gran Premi e ottenuto 259 punti, una pole e due giri più veloci.
– Ha iniziato a guidare i kart all’età di 11 anni.
– Al suo debutto nel 2000 in Formula 1, al volante della Prost, ottenne il nono posto nel GP d’Australia.
– Quella stagione si chiuse ingloriosamente, con zero punti nel tabellino.
– Nella sua seconda stagione alla Sauber ha corso in squadra con Kimi Raikkönen. L’anno successivo Mika Häkkinen si ritirò, e sebbene tutti i sondaggi presumessero che la McLaren lo avrebbe sostituito con Heidfeld, il prescelto fu Raikkönen, nonostante il tedesco avesse una stagione migliore.
– Heidfeld detiene un altro record: è il pilota con il maggior numero di secondi posti (8) che non ha mai conosciuto la vittoria.
– Nel 2016, uno studio matematico condotto presso lo Sheffield Methods Institute ha stabilito che Heidfeld era il 23° miglior pilota di Formula 1 della storia.
– Nel 2011, a metà stagione, la Renault decise di sostituirlo con Bruno Senna, motivando la scelta per gli scarsi risultati. Nick fece causa alla casa francese chiedendo un lauto risarcimento.
– Suo fratello Sven è commentatore di sport dei motori per Sky Deutschland.
– Vive in Svizzera con sua moglie, due figli e una figlia.
– Il suo soprannome è “Quick Nick”.
– Misura 1,67 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Nick Lars Heidfeld è nato il 10 maggio 1977 a Mönchengladbach, in Germania. Ha fatto il suo debutto in F1 per il team Prost nel 2000. Tra il 2001 e il 2003 ha gareggiato alla Sauber. Nel 2004 ha guidato una Jordan. Nel 2005 era nel team Williams e nel 2006 è entrato a far parte della BMW-Sauber. Nel 2010 è andato alla Mercedes come seconda guida, ma a metà anno è tornato alla Sauber. Il suo ultimo anno è stato trascorso alla Lotus-Renault.
Vi lascio con un video in cui Nick Heifeld se la vide davvero brutta, ma per fortuna è ancora qua a raccontarcela: