New York è la città per antonomasia, per via della sua grandezza che la pone al centro dei pensieri di milioni di cittadini del mondo che aspirano a trasferirsi nella Grande Mela per assaporare le emozioni che questa metropoli trasmette.
Con tutti i problemi che ne conseguono, ovvero la difficoltà di spostarsi da un capo all’altro della città, per via della sua grandezza, vivere a New York da comunque la possibilità di fare qualunque cosa.
Lo sport è decisamente una di queste, con una serie di ambienti, stadi e palazzi che hanno fatto la storia.
Indice
New York: i luoghi celebri dello sport
Se arrivate da turisti a New York, non potete farvi trovare impreparati. Anche solo per visitare questi luoghi iconici dello sport, vale la pena di cercarli sulla cartina ed arrivare. Se poi vi capitasse di vedere una partita, meglio ancora.
Madison Square Garden

La casa del basket e del pugilato, dove i migliori boxer della storia hanno combattuto ed una serie infinita di mondiali hanno permesso di scrivere pagine stupende di sport, al limite del romanzo. Per quanto riguarda la pallacanestro, New York Knicks sono una delle franchigie storiche della NBA, ma non certamente per la quantità di successi.
Eppure al Madison il parterre de roi non sembra mai aver termine. L’impianto vede anche la disputa della partite interne dei New York Rangers, una delle 6 franchigie rimaste e che diede origine alla NHL.
Shea Stadium

Dici USA e dici baseball e New York non è da meno. Due le compagini della grande Mela: i New York Mets vengono spesso considerati i cugini poveri, non avendo riempito gli annali di successi. Tenne un celebre concerto dei Beatles nel 1995 ed ha scritto pagine importanti nello sport americano.
Purtroppo, non essendo più abile ed arruolabile, venne abbattuto nel 2008 per far posto li vicino alla nuova casa dei Mets.
Yankee Stadium

Situato in un quartiere molto popolare come è il Bronx, la casa degli Yankees è la più vincente della storia, vantando la franchigia che in assoluto detiene il record di anelli MLB. Emozionante sedersi sugli spalti per assistere una partita, anche se non si dovesse capire nulla.
Il pubblico è caldissimo tanto che il servizio d’ordine è spesso impegnato nel bloccare invasioni di campo che vengono perentoriamente offuscate dalle telecamere.
Met Life Stadium

Il football americano è uno degli sport tipicamente Made in USA e non mancano le sorprese: come sulla tradizione italiana, il Met Life ospita le partite interne delle due franchigie di New York, Giants e Jets. Inaugurato nel 2010, è uno dei soli due impianti della NFL che vanta due squadre.
Ponte di Verrazzano

Chi non vorrebbe fare la maratona di New York solo per poter dire di attaccare un numero sulla maglietta e correre insieme a circa 30000 persone per 42 chilometri? Non semplice, in quanto le iscrizioni vanno presto esaurite ed allora, anche solo mettersi in poltrona a guardare il rito della partenza, è un’emozione ed un sogno.
The Cage

Non è un campo da basket normale, è una scuola di vita per chi vuole diventare un giocatore professionista e trovandosi di fronte ragazzini scatenati che sono pronti a “mangiarti vivo”, serve per crescere sotto il punto di vista del carattere. The Cage, in italiano, La Gabbia, si trova vicino al Greenwich Village, precisamente tra la sesta avenue e la quarta strada ed è diventato nel corso degli anni il luogo perfetto per girare scene di film e spot pubblicitari.