Mondiali Rugby 2019

I Mondiali Rugby 2019 si svolgeranno in Giappone, per la prima volta nel continente asiatico, dal 20 settembre 2019 al 2 novembre 2019, giorno della finale a Yokohama, nello stadio che ha già ospitato la finale della Coppa del Mondo di calcio 2002.

Saranno ammesse a partecipare 20 nazionali, divise in 4 gironi di 5 squadre ciascuno. Dopo la prima fase, con girone all’italiana di sola andata, le prime due formazioni di ciascun raggruppamento daranno vita al tabellone tennistico con 8 formazioni, con quarti di finale, semifinali e finali.

Saranno 48 complessivamente le partite, che avranno luogo in 12 stadi differenti

Mondiali rugby 2019: gironi eliminatori

GIRONE A : IRLANDA, SCOZIA, GIAPPONE, RUSSIA, SAMOA

GIRONE B: NUOVA ZELANDA, SUDAFRICA, ITALIA, NAMIBIA, CANADA

GIRONE C: INGHILTERRA, FRANCIA, ARGENTINA, STATI UNITI, TONGA

GIRONE D: AUSTRALIA, GALLES, GEORGIA, FIJI, URUGUAY

Mondiali rugby 2019: calendario

PRIMA FASE A GRUPPI
Venerdì 20 settembre
Giappone-Russia (h 12.45, Tokyo)
Sabato 21 settembre
Australia-Fiji (h 06.45, Sapporo)
Francia-Argentina (h 09.15, Tokyo)
Nuova Zelanda-Sudafrica (h 11.45, Yokohama)
Domenica 22 settembre
Italia-Namibia (h 07.15, Osaka)
Irlanda-Scozia (h 09.45, Yokohama)
Inghilterra-Tonga (h 12.15, Sapporo)
Lunedì 23 settembre
Galles-Georgia (h 12.15, Aichi)
Martedì 24 settembre
Russia-Samoa (h 12.15, Kumagaya)
Mercoledì 25 settembre
Fiji-Uruguay (h 07.15, Kamaishi)
Giovedì 26 settembre
Italia-Canada (h 09.45, Fukuoka)
Inghilterra-USA (h 12.45, Kobe)
Sabato 28 settembre
Argentina-Tonga (h 06.45, Osaka)
Giappone-Irlanda (h 09.15, Shizuoka)
Sudafrica-Namibia (h 11.45, Aichi)
Domenica 29 settembre
Georgia-Uruguay (h 07.15, Kumagaya)
Australia-Galles (h 09.45, Tokyo)
Lunedì 30 settembre
Scozia-Samoa (h 12.15, Kobe)
Mercoledì 2 ottobre
Francia-USA (h 09.45, Fukuoka)
Nuova Zelanda-Canada (h 12.15, Oita)
Giovedì 3 ottobre
Georgia-Fiji (h 07.15, Osaka)
Irlanda-Russia (h 13.15, Kobe)
Venerdì 4 ottobre
Sudafrica-Italia (h 11.45, Shizuoka)
Sabato 5 ottobre
Australia-Uruguay (h o7.15, Oita)
Inghilterra-Argentina (h 10.00, Tokyo)
Giappone-Samoa (h 12.30, Aichi)
Domenica 6 ottobre
Nuova Zelanda-Namibia (h 06.45, Tokyo)
Francia-Tonga (h 09.45, Kumamoto)
Martedì 8 ottobre
Sudafrica-Canada (12.15, Kobe)
Mercoledì 9 ottobre
Argentina-USA (h 06.45, Kumagaya)
Scozia-Russia (h 09.15, Shizuoka)
Galles-Fiji (h 11.45, Oita)
Venerdì 11 ottobre
Australia-Georgia (h 12.15, Shizuoka)
Sabato 12 ottobre
Nuova Zelanda-Italia (h 06.45, Aichi)
Inghilterra-Francia (h 10.15, Yokohama)
Irlanda-Samoa (h 12.45, Fukuoka)
Domenica 13 ottobre
Namibia-Canada (h 05.15, Kamaishi)
Usa-Tonga (h 07.45, Osaka)
Galles-Uruguay (h 10.15, Kumamoto)
Giappone-Scozia (h 12.45, Yokohama)

FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
Sabato 19 ottobre (Quarti di Finale)
Vincente Gruppo C-Seconda Gruppo D (h 09.15, Oita)
Vincente Gruppo B-Seconda Gruppo A (h 12.15, Tokyo)
Domenica 20 ottobre (Quarti di finale)
Vincente Gruppo D-Seconda Gruppo C (h 09.15, Oita)
Vincente Gruppo A-Seconda Gruppo B (h 12.15, Tokyo)
Sabato 26 ottobre (Semifinali)
Vincente Quarto di Finale 1-Vincente Quarto di Finale 2 (h 10.00, Yokohama)
Domenica 27 ottobre (Seminfinali)
Vincente Quarto di Finale 3-Vincente Quarto di Finale 4 (h 10.00, Yokohama)
Venerdì 1 novembre (Finale 3°-4° posto)
Perdente Semifinale 1-Perdente Semifinale 2 (h 10.00, Tokyo)
Sabato 2 novembre (Finale)
Vincente Semifinale 1-Vincente Semifinale 2 (h 10.00, Yokohama)

Mondiali Rugby 2019: stadi

Sapporo: Sapporo Dome

Kamaishi: Memorial Stadium Kamaishi

Kumagaya: Kumagaya Athletic Stadium

Tokyo: Ajinomoto Stadium

Yokohama: Nissan Stadium

Shizuoka: Ogasayama Sports Park Stadium

Aichi: Toyota Stadium

Oita: Stadio Oita

Kumamoto: Kumamoto Prefectural Athletic Stadium

Fukuoka: Hakatanomori

Kobe: Noevir Stadium

Higashiosaka: Hanazono

 

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.