La prima edizione africana della Coppa del Mondo di calcio e la prima volta della Spagna all’ultimo atto, mentre per l’Olanda, al terzo tentativo, si aspettava finalmente il successo. Eppure si trattò di una delle partite più brutte di finali, con tantissimi falli ed il record di ammonizioni, per un confronto che doveva essere incentrato sul bel gioco.
Poi arrivò lui e cambiò per sempre la storia del pallone iberico, doppiando così il trionfo agli Europei 2010. Sarà la prima volta che una vincitrice del mondiale risulti perdente nel match inaugurale della competizione.
Eppure accadde.
Spagna-Olanda 2010: tabellino
Johannesburg, 11 luglio 2010
OLANDA-SPAGNA 0-1
Olanda (4-2-3-1): Stekelenburg; Van der Wiel, Heitinga, Mathijsen, Van Bronckhorst (15′ pts Braafheid); Van Bommel, De Jong (9′ pts Van der Vaart); Robben, Sneijder, Kuyt (26′ st Elia); Van Persie. A disp.: Vorm, Broschker, Boulahrouz, Ooijer, De Zeeuw, Schaars, Babel, Afellay, Huntelaar. All.: van Marwijk
Spagna (4-2-3-1): Casillas; S. Ramos, Piqué, Puyol, Capdevila; Busquets, Xabi Alonso (42′ st Fabregas); Pedro (15′ st J. Navas), Xavi, Iniesta; Villa (1′ sts Torres). A disp.: Reina, Valdes, Albiol, Marchena, Arbeloa, J. Martinez, Silva, Mata, Llorente. All.: Del Bosque
Arbitro: Webb (ING)
Marcatori: 11′ sts Iniesta
Ammoniti: Van Persie, Van Bommel, De Jong, Van Bronckhorst, Robben, Van der Wiel, Mathijsen (O), Puyol, Xavi, S. Ramos, Capdevila (S)
Espulsi: 4′ st sup. Heitinga (O), per doppia ammonizione