Era il 1° aprile 1976 quando la Mobilgirgi Varese si aggiudicò la sua quinta ed ultima Coppa Campioni di basket battendo il Real Madrid, in un palazzetto dello sport di Ginevra gremito all’inverosimile, con 7000 spettatori di cui ben 2000 giunti dall’Italia.
Mentre Varese poteva vantare una stella di prima grandezza come l’americano Bob Morse, Il Real Madrid poteva schierare ben 4 americani in campo contemporaneamente, poteva essere una lotta impari. Eppure la piccola squadra lombarda era come Davide contro Golia; Dino Meneghin allora era un pivot dalla caratura internazionale ed il gruppo varesino non aveva eguali, sotto la sapiente regia di coach Alessandro Gamba che così bissava il successo dell’anno precedente sulla panchina di Varese.
Indice
Mobilgirgi Varese-Real Madrid: la stagione
Non era un’annata iniziata nel migliore dei modi. Il 25 settembre 1975 era venuto a manca Giovanni Borghi, fondatore dell’azienda di elettrodomestici di Comerio, e presidente onorario del club cestistico dalla fine degli anni cinquanta, vera e propria anima della squadra di basket, nonchè di tutta la principale attività sportiva della provincia.
Poi Bob Morse aveva preferito rimanere in patria: soltanto il successivo economico dello sponsor Girgi aveva permesso di far rientrare il cannoniere principe del torneo italiano.
Saltati gli ottavi di finale in quanto ammessi al girone in qualità di campioni in carica, Varese batteva senza problemi Asvel, Mechelen, Sofia, Turun e Zadar. Poi in semifinale, il derby lombardo con Cantù, superata nel doppio confronto sia in casa (95-85) che al Pianella (78-70).
Il tabellino della finale
Mobilgirgi Varese–Real Madrid 81-74 (43-42)
Mobilgirgi Pallacanestro Varese: Iellini, Zanatta 14, Morse 28, Ossola 9, Meneghin 23, Bisson, Campion 7, Rizzi, Gualco, Salvaneschi. (coach: Sandro Gamba)
Real Madrid: Braebender 22, Rullan 2, Cabrera 6, Walter 24, Coughran 16, Ramos, Cristobal 2, Luyk 2, Corbalan, Prada. (coach: Lolo Sainz)
Arbitri: Arabadjan (BUL), Turner (ENG)