MLB: triplo gioco con un lancio solo!

Ci sono una manciata di casi nella storia della MLB in cui un lanciatore rilievo è entrato in gioco senza nessuno eliminato ed almeno due corridori in base ottenendo poi con il primo battitore che ha affrontato per battere il primo lancio in un triplo gioco, riuscendo a compiere con un solo lancio addirittura tre out in un colpo solo.

Come vedrete poi nel video, Jeff Nelson, quando vestiva la casacca dei Seattle Mariners, contro Toronto il 13 luglio 1995, riuscì incredibilmente nell’impresa.

Nella parte superiore della nona ripresa, Tim Belcher, titolare dei Mariners, dovette subire i singoli a favore di Shawn Green e Alex Gonzalez. Il manager Lou Piniella andò a chiamare il suo rilievo Nelson.

Sandy Martinez dei Blue Jays tentò di fare un bunt per spingere avanti i compagni di squadra e andò subito a cercare il primo lancio che vide fatto da Nelson, soltanto che riuscì soltanto nel goffo tentativo di spingere la palla in alto in aria.

Nelson fece cadere la palla davanti a lui, l’ha prese su rimbalzo per poi lanciare in seconda per iniziare un facile triplo gioco poiché entrambi i corridori erano stati costretti a rimanere incollati alla base.

Gioco geniale. (La regola che definisce “infield fly” nel regolamento della MLB dice in altrettante parole che i tentativi di bunt spuntati non sono infield fly, quindi Green e Gonzalez erano condannati a dover aspettare).

È stato l’unico lancio che Nelson effettuò nella partita.

L’impresa non fu sufficiente a salvare i Mariners dalla sconfitta casalinga, con il punteggio finale di 4-1

La curiosità

L’8 giugno 2006, Nelson annunciò che si sarebbe sottoposto a un intervento chirurgico, per alleviare il dolore a un nervo del gomito destro, che avrebbe probabilmente segnato la fine della carriera attiva di Nelson nel baseball.

In seguito all’operazione al gomito, nacquero polemiche quando tentò di vendere su eBay frammenti di ossa dal gomito, rimossi nell’operazione. Ma fu lo stesso popolare sito di vendite online che decise di annullare l’asta. Nelson avrebbe devoluto metà del ricavato alla scuola e metà alla Curtis Williams Foundation.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.