Minuto 21: la tradizione storica dell’Espanyol

Una tradizione che si rinnova ad ogni match casalingo giocato dall’Espanyol al Cornellá, un omaggio che i fans fanno per il ricordare uno dei loro giocatori, ahimé defunto, Dani Jarque.

Il secondo violino di Barcellona, termine che in Spagna si usa per indicare, nelle città in cui c’è un Derby ma una delle due squadra non può nemmeno lontanamente vantare il palmares dell’altra, vive un momento speciale nelle partite che gioca in casa.



Al minuto 21 di ogni partita che giocano in casa ricordano Dani Jarque, bandiera del club nato e cresciuto con i colori del club catalano. L’ex calciatore spagnolo morì l’8 agosto 2009 durante il raduno pre cammpionato della squadra catalana a Coverciano, e il suo addio fu un duro colpo per la famiglia dell’Espanyol e per il mondo del calcio in generale.

I tifosi della squadra biancoblu sono protagonisti di un atto emozionante in cui ricordano e rendono omaggio all’eterno capitano con un applauso scrosciante in ogni partita che giocano allo stadio Cornellà-El Prat quando sono trascorsi 21 minuti di gioco, il suo vecchio numero, intonando un coro unanime al cielo: “Nunca te olvidarémos” (Non ti dimenticheremo mai). 

Inoltre, dal 2010, il cancello numero 21 dello stadio è stato ufficialmente ribattezzato cancello Dani Jarque in suo onore.

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.