Milton Keynes: storia dello stadio con le mucche

La curiosa e tempestata storia dello stadio del Milton Keynes, una compagine dal passato illustre nel calcio inglese.

Il National Hockey Stadium era una struttura multisportiva situata a Milton Keynes con una capienza di 4000 posti, temporaneamente incrementata a 9000 nel periodo 2003-2007. Lo stadio ora non esiste più, in seguito a demolizione e la zona è stata interamente rimpiazzata dalle costruzioni dedicate a Network Rail, la compagnia ferroviaria britannica privata.

stadio mk settore tifosi casa

Nell’estate 2007 i Dons (diminutivo del club) si spostarono nel nuovo stadio Bletchey, lasciando la struttura in totale abbandono. La demolizione ebbe luogo solo nel 2009 mentre nel luglio 2012 la destinazione d’uso è stata definitivamente cambiata.
L’opera era stata realizzata nel 1995, quando lo sport a cui era dedicata era l’hockey su prato. Sul prato sintetico, la nazionale britannica infatti disputava i matches internazionali, come avvenne regolarmente fino al 2003.

Nell’estate dello stesso anno, lo stadio fu affittato al Wimbledon FC, che si era appena trasferito in maniera assai turbolenta dalla capitale.
Il terreno sintetico venne rimpiazzato dall’erba naturale e l’hockey dovette emigrare altrove.

La capienza fu portata a 9000 posti, in quanto l’ex club londinese militava in First Division (all’epoca la nostra Serie B). Adiacente alle tribune per i tifosi di casa, note come The Cowshed, poichè vi furono collocate le Concrete Cows, un’opera artistica moderna consistente in tre mucche e tre vitellini, realizzata dall’artista canadese Liz Leyh. Mai si è saputo se si trattasse dell’opera originale o di una delle tante repliche posizionate in diversi luoghi della città.

donny mascotte mk dons
Donny e Mooie, mascotte del club

L’opera dette lo spunto per la mascotte del club appena trasferito: due mucche chiamate Donny e Mooie divennero l’emblema della squadra. talvolta però i fans si divertivano ad abusare dei modellini, venendo spostate e posizionate in maniera hard, come potete immaginare. Nel luglio 2007 il club si trasferì definitivamente nel nuovo stadio a Denbigh North, vicino Bletchey, in tempo per l’inizio della stagione.
Il settore riservato ai fans dei Dons ha conservato il nome di The Cowshed, sebbene l’opera dell’artista canadese non abbia seguito i propri colori nei pressi della nuova struttura.

Come si presenta oggi lo stadio del Milton Keynes.

stadio del milton keynes nuovo

Capienza 30.500 posti
Inizio lavori 2007
Inaugurazione 2007
Terreno Erba
Dimensioni del terreno 105 × 68 metri
Proprietario MK Dons
Progetto Populous
Costruttore The Buckingham Group

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.