Millwall Italia: perchè il calcio inglese non è solo Premier

Scendiamo di categoria, ma non di livello, per chiacchierare con Enrico Dell’Anna, che ama da alcuni anni il Millwall, compagine londinese che è tornata a militare in Championship. Perchè si tifa per una squadra che non ha mai vinto una Premier League? Semplice, la passione non ha confini geografici e non sono i trofei a guidare l’amore. Ecco allora che ci addentriamo nel mondo anglosassone che ogni week-end vede migliaia di fans tifare e sognare un giorno, di alzare al cielo un trofeo storico.

 

Come è nata la passione per il Millwall e come hai trovato il modo di condividerla

E’ nata un po’ casualmente: in Italia sono tifosissimo del Treviso Calcio, e nella stagione 2005/2006 (l’unica della nostra storia in serie A) la nostra curva aveva fatto delle magliette con la scritta “No one likes us, we don’t care”. Così, una volta informato del fatto che si trattava del motto della tifoseria del Millwall, iniziai a seguire i risultati di questa squadra, essendo da sempre un appassionato del calcio britannico (anche quello scozzese). Poi un giorno decisi con altri due amici di andare a fare un week-end calcistico a Londra, e la prima partita vista in uno stadio inglese fu Millwall-Hartlepool di League One, terminata sul risultato di 1-0: fu colpo di fulmine.

La storia del Millwall è legata a doppio filo con quella culturale-economica: come ti sei documentato

“Proper London Football Club”. Ho letto diversi libri e visto diversi documentari. Mi sono innamorato del Millwall anche per via del suo legame con il territorio a sud-est di Londra. In un epoca in cui i grandi club londinesi (Arsenal, Chelsea e ora anche anche Tottenham e West Ham) stanno perdendo il contatto con le proprie radici storiche e culturali, il Millwall è ancora visceralmente attaccato alle sue origini e alla sua tifoseria, e ne è un esempio la sollevazione popolare conseguente alla proposta del consiglio del borgo di Lewisham di spostare lo stadio del club addirittura nella regione del Kent. Alla fine ha prevalso l’opinione popolare e il buonsenso, e The Den è rimasto a South Bermonsdey.

enrico dell'anno con amico allo stadio

Come segui le vicende del club a distanza: ritrovi comune, dirette live, via internet etc

Insieme ad un mio amico, Fabio di Ravenna, che ho conosciuto anni fa in un forum di calcio inglese, ho deciso di creare il gruppo Millwall Italia su Facebook nell’ottobre del 2011. Non è un vero e proprio gruppo ufficiale affiliato al club, non organizziamo ritrovi e trasferte, ma è semplicemente un gruppo dove io per primo cerco di tenere aggiornati gli oltre 500 iscritti ed è inoltre un luogo di scambio di opinioni e informazioni, soprattutto riguardo a chi decide di andare a seguire la squadra allo stadio, sia in casa che in trasferta.

Quali giocatori che militano nella Serie A italiana vedresti bene con addosso la maglia del Millwall?

Te ne dico uno per ruolo: Donnarumma in porta (il calcio inglese è molto fisico…), De Vrij in difesa, Strootman a centrocampo e il gallo Belotti in attacco! Promozione in Premier League sicura con questi 4 innesti…

 

Quante volte viaggi in direzione Inghilterra per seguire le sorti del tuo amore calcisitico?

Mediamente presenzio a 5-6 partite all’anno del Millwall, tra casa e trasferta, sfruttando spesso il periodo tra Natale e capodanno e a Pasqua quando giocano ogni 2-3 giorni. Poi ci possono essere delle annate esaltanti come quella appena conclusa (quarti di finale in FA Cup e promozione in Championship dopo la finale play-off a Wembley) in cui la situazione mi sfugge decisamente di mano e allora sforo abbondantemente il “budget” annuo, ma chissenefrega! Sono legatissimo a The Den dove avrò visto una ventina di partite ormai, ma quando posso vado anche in trasferta, dove il tifo dei nostri è decisamente migliore, in quanto non c’è la stessa dispersività delle partite in casa.

I contatti che avete con il club ufficiale, amicizie nate con i tifosi inglesi.

Con il club non c’è nessun contatto, come già detto non siamo associati a loro, però alcuni di noi ogni anno sottoscrivono la membership, più per sostenere economicamente il club che per le reali agevolazioni che offre. Ho stretto amicizia nel corso degli anni con dei tifosi del Millwall, ci sentiamo periodicamente su Facebook o Twitter, nonostante quella del Millwall sia considerata una tifoseria piuttosto chiusa, sono sempre stato accolto bene e quando sono nei pub i tifosi incuriositi mi chiedono cosa faccio a The Den e il perché di questa mia grande passione.

 

Un’ideale Top Ten dei giocatori che più ti son rimasti nel cuore.

E’ difficile, ma ci provo. 4-4-2: David Forde; Alan Dunne, Paul Robinson, Danny Shittu, Tony Craig; James Henry, Jimmy Abdou, Liam Trotter, Aiden O’Brien; Neil Harris, Steve Morison.

Dell'anna con Jimmy Abdou
Dell’Anna con Jimmy Abdou

I rapporti con tifoserie italiane di squadre inglesi

Non abbiamo alcun tipo di rapporto.

Un tuo giudizio sul calcio inglese ed un confronto con quello italiano

Parto da un presupposto: per me il più bel campionato di calcio al mondo è la Championship. E’ vero, in Premer League ci sono i top club come Manchester United e Liverpool, ma come detto in precedenza stanno perdendo i rapporti con la cultura britannica, seppur resistano dei club conservatori come l’Everton (appena 3 extra-britannici in formazione titolare in uno dei top-7 club) e il Burnley: ormai ci sono troppi stranieri, in campo e sugli spalti. Certo, le partite di Premier sono sempre molto spettacolari e quando sono a casa cerco di perdermene il meno possibile, ma quando vado a Londra e ho del tempo libero preferisco vedermi una partita di Championship oppure delle categorie inferiori, piuttosto che vedermi un Arsenal-Chelsea del Community Shield con appena 4 giocatori britannici in campo. Nonostante questo, la serie A è ancora distante non anni ma decenni dalla Premier League, per cultura calcistica, passione delle tifoserie (la Premier ha mediamente 13.000 spettatori in più della serie A per partita) e stadi di proprietà.

Davide Bernasconi

2 thoughts on “Millwall Italia: perchè il calcio inglese non è solo Premier

  1. Ciao mi chiamo Francesco sono di Roma e vivo in Germania vorrei
    iscrivermi al Millwall Italia come posso fare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.