L’edizione n° 75 della Milano-Sanremo 1984, si svolse il 17 marzo per un chilometraggio complessivo di 294 km. Venne vinta da Francesco Moser, giunto a braccia alzate sul traguardo di Via Roma, mettendo il secondo tassello di un’annata strepitosa, dopo il record dell’ora siglato a Città del Messico ed il Giro d’Italia che arriverà nel maggio successivo.
[amazonjs asin=”8804655119″ locale=”IT” title=”Ho osato vincere”]
Il Poggio divenne spartiacque della corsa: in una giornata soleggiata, il francese Marc Madiot, l’irlandese Stephen Roche e l’inglese Robert Millar tentarono l’allungo decisivo sullo strappo, per sfaldare il gruppo in mille anime. Ma il cuore del trentino era grandissimo quel giorno: prese a mulinare sui pedali e dimostrando di essere in una condizione di forma a dir poco straordinaria, riprese i tre fuggitivi e si involò tutto solo in discesa. Il varesino Alfredo Chinetti provò in un primo momento a riportarsi su Moser, ma desistette, quel giorno non c’era nulla da fare e sul traguardo di Via Roma, Francesco poté alzare le braccia al cielo in solitaria.
Milano Sanremo Moser 1984: ordine d’arrivo
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francesco Moser Gis-Tuc Lu 7h22’25”
2 Sean Kelly Skil-Sem a 20″
3 Eric Vanderaerden Panasonic s.t.
4 Paolo Rosola Bianchi-Piaggio s.t.
5 Daniele Caroli Santini s.t.
6 Dag Erik Pedersen Murella-Rossin s.t.
7 Eddy Planckaert Panasonic s.t.
8 Noël Dejonckheere Teka s.t.
9 Siegfried Hekimi Dromedario s.t.
10 Marc Madiot Renault-Elf s.t.
[amazonjs asin=”B07NHLBGLF” locale=”IT” title=”PENTHOUSE DE BELGISHE 1987 07 EMMANUELLE 5 FRANCESCO MOSER Stephen HICKS Hubertus BLUME”]