Milano Sanremo 2023: data, percorso, altimetria, elenco iscritti

Milano-Sanremo 2023: tutto sulla Classicissima di primavera. Quando si disputa, percorso ed altimetria, elenco degli iscritti. Dove vederla in tv. 

La Milano Sanremo 2023, edizione n° 114, si svolgerà sabato 18 marzo 2023, con partenza da Milano, al mitico Velodromo Vigorelli, luogo storico del ciclismo mondiale, anche se il via ufficiale della corsa sarà da Corsico, causa il limite dei 300 km per le corse in linea ed arrivo, dopo circa 299 chilometri nella città ligure di Sanremo, sul vialone di Via Roma nella città della Riviera ligure.



Milano Sanremo 2023: percorso

Sarà un’edizione della Classicissima particolare, visto che l’edizione 2023 non vedrà il via della corsa dal capoluogo lombardo ma dalla periferia. Sarà infatti Abbiategrasso la località da cui la carovana si muoverà in direzione sud, passando per Voghera, Tortona, Novi Ligure ed affrontando la prima asperità della corsa, il passo del Turchino, dopo circa 140 km di gara.

Poi in sequenza per i corridori il gran classico dei capi liguri, Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta. Con la Cipressa si potrà capire chi sarà escluso dalla vittoria e chi invece sarà in prima fila per il rush finale.

La salita del Poggio, vero spartiacque della corsa, sarà ancora una volta arbitro della corsa. Lunga appena 3.7 km, a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento. Anche la discesa del Poggio presenta le sue incognite, per la tortuosità del tracciato che può diventare pericoloso in caso di brutto tempo.



L’ultimo tratto di discesa si svolge nell’abitato di Sanremo con gli ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. A soli 850 m dall’arrivo troviamo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sulla retta finale di via Roma.

Leggi anche  Milano Sanremo 1991: la grande vittoria del Diablo Chiappucci

Milano Sanremo 2023: elenco iscritti

Alla Classicissima prenderanno parte gran parte dei migliori ciclisti in preparazione delle classiche del Nord. Le 19 squadre del World Tour 2023 sono iscritte automaticamente, a cui verranno aggiunte 7 compagini: 6 che hanno ricevuto la wild-card e 1 avente diritto in veste di miglior formazione fra le squadre Continental. Ogni formazione iscritta alla corsa prenderà parte con 7 ciclisti ciascuna.

Ecco al momento le squadre ed i ciclisti che hanno annunciato la loro partecipazione:

AG2R CITROEN
COSNEFROY Benoit
NAESEN Oliver
VAN AVERMAET Greg

ALPECIN – DECEUNINCK
ANDERSEN Soren Kragh
PHILIPSEN Jasper
VAN DER POEL Mathieu
VERMEERSCH Gianni

ASTANA QAZAQSTAN TEAM
CAVENDISH Mark
VELASCO Simone

BAHRAIN VICTORIOUS
BILBAO Pello
CARUSO Damiano
MILAN Jonathan
MOHORIC Matej
PASQUALON Andrea

BORA – HANSGROHE
BENNETT Sam
VAN POPPEL Danny

COFIDIS
CIMOLAI Davide
CONSONNI Simone
COQUARD Bryan
DELETTRE Alexandre
RENARD Alexis
THOMAS Benjamin
WOOD Harrison

EF EDUCATION – EASYPOST
BETTIOL Alberto
CORT Magnus
HONORE Mikkel
POWLESS Neilson

GROUPAMA – FDJ
DEMARE Arnaud
GENIETS Kevin

INEOS GRENADIERS
GANNA Filippo
KWIATKOWSKI Michal
PIDCOCK Tom
SHEFFIELD Magnus

INTERMARCHÉ – CIRCUS – WANTY
GIRMAY Biniam
ROTA Lorenzo
TEUNISSEN Mike

JUMBO-VISMA
AFFINI Edoardo
TRATNIK Jan
VALTER Attila
VAN AERT Wout

MOVISTAR TEAM
ARANBURU Alex
GARCIA CORTINA Ivan
GAVIRIA Fernando

SOUDAL QUICK-STEP
ALAPHILIPPE Julian
BALLERINI Davide
LAMPAERT Yves
SENECHAL Florian

TEAM ARKEA – SAMSIC
BARGUIL Warren
LOUVEL Matis
MOZZATO Luca

TEAM DSM
DAINESE Alberto
EEKHOF Nils

TEAM JAYCO ALULA
DE MARCHI Alessandro
MATTHEWS Michael
STYBAR Zdenek

TREK – SEGAFREDO
PEDERSEN Mads
STUYVEN Jasper

UAE TEAM EMIRATES
COVI Alessandro
FORMOLO Davide
POGACAR Tadej

EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
BAIS Davide
MAESTRI Mirco

GREEN PROJECT-BARDIANI CSF-FAIZANÉ
GABBURO Davide
ZOCCARATO Samuele

ISRAEL – PREMIER TECH
CLARKE Simon
NIZZOLO Giacomo

LOTTO DSTNY
DE LIE Arnaud
EWAN Caleb

Q36.5 PRO CYCLING TEAM
BRAMBILLA Gianluca

TOTALENERGIES
BOASSON Hagen Edvald
BODNAR Maciej
OSS Daniel
SAGAN Peter

TUDOR PRO CYCLING TEAM
PELLAUD Simon
SUTER Joel

 

Leggi anche  Albo d'Oro Milano-Sanremo

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.