Milano-Sanremo 2023: tutto sulla Classicissima di primavera. Quando si disputa, percorso ed altimetria, elenco degli iscritti. Dove vederla in tv.
La Milano Sanremo 2023, edizione n° 114, si svolgerà sabato 18 marzo 2023, con partenza da Milano, al mitico Velodromo Vigorelli, luogo storico del ciclismo mondiale, anche se il via ufficiale della corsa sarà da Corsico, causa il limite dei 300 km per le corse in linea ed arrivo, dopo circa 299 chilometri nella città ligure di Sanremo, sul vialone di Via Roma nella città della Riviera ligure.
Milano Sanremo 2023: percorso
Sarà un’edizione della Classicissima che probabilmente ricalcherà l’edizione precedente. Dalla periferia milanese la carovana si muoverà in direzione di Alessandria per svoltare poi, sempre in Piemonte, verso Asti ed Alba dove i corridori affronteranno la salita ai 934 metri del Colle di Nava.
Dalla cima mancheranno appena circa 70 chilometri all’arrivo di Sanremo: si tornerà sul tracciato originario ad Imperia per affrontare le mitiche Cipressa e Poggio.
La salita del Poggio, vero spartiacque della corsa, sarà probabilmente ancora una volta arbitro della corsa.. Lunga appena 3.7 km, a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento. Anche la discesa del Poggio presenta le sue incognite, per la tortuosità del tracciato che può diventare pericoloso in caso di brutto tempo.
L’ultimo tratto di discesa si svolge nell’abitato di Sanremo con gli ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. A soli 850 m dall’arrivo troviamo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sulla retta finale di via Roma.
Milano Sanremo 2023: elenco iscritti
Alla Classicissima prenderanno parte gran parte dei migliori ciclisti in preparazione delle classiche del Nord. Le 19 squadre del World Tour 2023 sono iscritte automaticamente, a cui verranno aggiunte 7 compagini: 6 che hanno ricevuto la wild-card e 1 avente diritto in veste di miglior formazione fra le squadre Continental. Ogni formazione iscritta alla corsa prenderà parte con 7 ciclisti ciascuna.
Ecco al momento le squadre ed i ciclisti che hanno annunciato la loro partecipazione:
Israel – Premier Tech
NIZZOLO Giacomo
Lotto Dstny
EENKHOORN Pascal
EWAN Caleb
DE LIE Arnaud
TotalEnergies
SAGAN Peter
AG2R Citroën Team
VAN AVERMAET Greg
Alpecin-Deceuninck
HERMANS Quinten
KRAGH ANDERSEN Søren
VAN DER POEL Mathieu
PHILIPSEN Jasper
Astana Qazaqstan Team
BATTISTELLA Samuele
Bahrain – Victorious
MILAN Jonathan
CARUSO Damiano
MOHORIČ Matej
BORA – hansgrohe
JUNGELS Bob
BENNETT Sam
Cofidis
THOMAS Benjamin
EF Education-EasyPost
CORT Magnus
Groupama – FDJ
GENIETS Kevin
DÉMARE Arnaud
INEOS Grenadiers
VIVIANI Elia
PIDCOCK Thomas
GANNA Filippo
KWIATKOWSKI Michał
Intermarché – Circus – Wanty
Jumbo-Visma
AFFINI Edoardo
TRATNIK Jan
VALTER Attila
VAN AERT Wout
Movistar Team
GARCÍA CORTINA Iván
Soudal – Quick Step
ALAPHILIPPE Julian
LAMPAERT Yves
Team Arkéa Samsic
MOZZATO Luca
LOUVEL Matis
BARGUIL Warren
Team Jayco AlUla
Team DSM
Trek – Segafredo
KIRSCH Alex
BARONCINI Filippo
STUYVEN Jasper
PEDERSEN Mads
UAE Team Emirates
COVI Alessandro
POGAČAR Tadej