Milano-Sanremo 2021: tutto sulla Classicissima di primavera. Quando si disputa, percorso ed altimetria, elenco degli iscritti. Dove vederla in tv.
La Milano Sanremo 2021, edizione n° 112, si svolgerà sabato 20 marzo 2021, con partenza da Milano, in Piazza Castello Sforzesco ed arrivo della carovana, dopo circa 299 chilometri nella città ligure di Sanremo, sul vialone di Via Roma conservando il classico traguardo finale che ha reso celebre negli anni la prima grande corsa della stagione.
Milano Sanremo 2021: percorso
E’ un’edizione della Classicissima che ricalca la storia degli ultimi 100 anni, a differenza delle scelte forzate attuate nel 2020, quando la pandemia del Coronavirus ha portato a stravolgere prima il calendario ciclistico, portando la corsa a disputarsi in pieno agosto, rispetto alla più tradizionale calendarizzazione di inizio primavera. Dal cuore di Milano, i corridori si muoveranno in direzione dell’Appennino Ligure, passando però per il Colle di Giovo invece che dal Passo del Turchino, chiuso in seguito ad una frana.
I corridori poi scenderanno in picchiata in direzione del mare, passando per il centro abitato di Albisola, ritrovando la celebre via Aurelia e si procede verso ovest.
Sequenza obbligata per la carovana la tripletta dei Capi (Mele, Cervo e Berta), con Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961).
La salita del Poggio, vero spartiacque della corsa, ha sempre fatto l’ultima selezione in vista dell’arrivo. Lunga appena 3.5 km, presenta una pendenza media del 3% con una punta massima, all’avvicinarsi della vetta, circa l’8%. Anche la discesa del Poggio presenta le sue incognite, per la tortuosità del tracciato che può diventare pericoloso in caso di brutto tempo.
Milano Sanremo 2021: squadre partecipanti
Alla Classicissima prenderanno parte senza dubbio gran parte dei migliori ciclisti in preparazione delle classiche del Nord. Le 19 squadre del World Tour 2021 sono iscritte automaticamente, a cui verranno aggiunte 8 compagini: 6 che hanno ricevuto la wild-card e 2 aventi diritto per guidare la classifica delle compagini Continental. Ogni formazione iscritta alla corsa prenderà parte con 7 ciclisti ciascuna.
AG2R Citroen Team FRA
Astana – Premier Tech KAZ
Bahrain Victorious BRN
Bora – Hansgrohe GER
Cofidis FRA
Deceuninck – Quick-Step BEL
EF Education – Nippo USA
Groupama – FDJ FRA
Ineos Grenadiers GBR
Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux BEL
Israel Start-Up Nation ISR
Jumbo-Visma NED
Lotto Soudal BEL
Movistar Team ESP
Team BikeExchange AUS
Team DSM GER
Team Qhubeka Assos RSA
Trek – Segafredo USA
Team Emirates UAE
Wild Card
Alpecin-Fenix (avente diritto)
Bardiani CSF Faizanè
Androni Giocattoli – Sidermec
Team Arkéa Samsic
Team Novo Nordisk
Team Total Direct Energie
Vini Zabù KTM
Milano Sanremo 2021: elenco iscritti
UAE-Team Emirates
COVI Alessandro
GAVIRIA Fernando
TRENTIN Matteo
FORMOLO Davide
KRISTOFF Alexander
RICHEZE Maximiliano
AG2R Citroën Team
VENDRAME Andrea
NAESEN Oliver
GOUGEARD Alexis
VAN HOECKE Gijs
VAN AVERMAET Greg
Trek – Segafredo
CICCONE Giulio
MOSCA Jacopo
SIMMONS Quinn
STUYVEN Jasper
NIBALI Vincenzo
PEDERSEN Mads
Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux
ROTA Lorenzo
ZIMMERMANN Georg
VLIEGEN Loïc
DE GENDT Aimé
PASQUALON Andrea
Groupama – FDJ
DÉMARE Arnaud
GENIETS Kevin
MOLARD Rudy
MADOUAS Valentin
SINKELDAM Ramon
GUARNIERI Jacopo
Israel Start-Up Nation
CIMOLAI Davide
HOFSTETTER Hugo
GREIPEL André
Team Jumbo-Visma
VAN AERT Wout
AFFINI Edoardo
PFINGSTEN Christoph
ROOSEN Timo
MARTENS Paul
BORA – hansgrohe
SCHACHMANN Maximilian
SAGAN Peter
ACKERMANN Pascal
BENEDETTI Cesare
OSS Daniel
BODNAR Maciej
Team BikeExchange
DURBRIDGE Luke
HEPBURN Michael
JUUL-JENSEN Christopher
KONYCHEV Alexander
MEZGEC Luka
MATTHEWS Michael
STANNARD Robert
Deceuninck – Quick Step
ALAPHILIPPE Julian
ASGREEN Kasper
BALLERINI Davide
BENNETT Sam
DECLERCQ Tim
LAMPAERT Yves
ŠTYBAR Zdeněk
Team Qhubeka ASSOS
NIZZOLO Giacomo
CLARKE Simon
Cofidis, Solutions Crédits
VIVIANI Elia
LAPORTE Christophe
MARTIN Guillaume
PEREZ Anthony
PÉRICHON Pierre-Luc
SABATINI Fabio
VANBILSEN Kenneth
Bahrain – Victorious
MOHORIČ Matej
COLBRELLI Sonny
INEOS Grenadiers
PIDCOCK Thomas
KWIATKOWSKI Michał
GANNA Filippo
VAN BAARLE Dylan
SIVAKOV Pavel
Astana – Premier Tech
FELLINE Fabio
BATTISTELLA Samuele
ARANBURU Alex
MARTINELLI Davide
LUTSENKO Alexey
FRAILE Omar
Lotto Soudal
WELLENS Tim
GILBERT Philippe
OLDANI Stefano
FRISON Frederik
DE BUYST Jasper
EWAN Caleb
DEGENKOLB John
EF Education – Nippo
BISSEGGER Stefan
CORT Magnus
BETTIOL Alberto
VALGREN Michael
HIGUITA Sergio
Movistar Team
VILLELLA Davide
GARCÍA CORTINA Iván
CATALDO Dario
OLIVEIRA Nelson
Team DSM
KRAGH ANDERSEN Søren
BARDET Romain
COMBAUD Romain
DENZ Nico
PEDERSEN Casper
SÜTTERLIN Jasha
TUSVELD Martijn
Androni Giocattoli – Sidermec
TESFATSION Natnael
CEPEDA Jefferson Alexander
BAIS Mattia
PELLAUD Simon
Team Total Direct Energie
PETIT Adrien
BONIFAZIO Niccolò
TERPSTRA Niki
Bardiani-CSF-Faizanè
VISCONTI Giovanni
BATTAGLIN Enrico
Team Novo Nordisk
POLI Umberto
PLANET Charles
PERON Andrea
Team Arkéa Samsic
BARGUIL Warren
BOUHANNI Nacer
SWIFT Connor
RUSSO Clément
ROSA Diego
CAPIOT Amaury
Alpecin-Fenix
SBARAGLI Kristian
VERMEERSCH Gianni
DE BONDT Dries
VAKOČ Petr
VAN DER POEL Mathieu