La partita perfetta; così i saggi del calcio avrebbero definito il match di Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0. Quando schianti i tuoi avversari che non sono gli ultimi arrivati, solo complimenti riceverai.
L’andata a Madrid aveva visto i rossoneri dominare le Furie Bianche e solo l’ennesimo goal non visto, con il pallone colpito di testa da Van Basten che aveva superato la linea bianca, aveva fermato il Milan sul pareggio per 1-1, tenendo ancora il doppio confronto il bilico.
Ma la notte fu da Leoni per i milanisti e la finale di Barcellona, contro lo Steaua, sarà il completamento della strepitoso percorso nella Coppa dei Campioni 1988-89. Per Arrigo Sacchi, la notte di San Siro costituirà la consacrazione definitiva come allenatore.
E, a distanza di anni, sebbene per tanti tifosi rossoneri e per numerosi addetti ai lavori, Milan-Manchester United del 2007, giocata a San Siro sotto un diluvio universale e finito con il netto 3-0 dei padroni di casa, viene considerata la Partita Perfetta, quel sonante 5-0 è classificato come un match da Playstation, quando la perfezione si fa calcio.
Milan-Real Madrid 5-0: il tabellino del match
Mercoledì 19 aprile 1989
Coppa dei Campioni, Semifinale di ritorno, Milano, San Siro
MILAN – REAL MADRID 5 – 0
Reti: 18′ Ancelotti, 25′ Rijkaard, 45′ Gullit, 49′ Van Basten, 59′ Donadoni
MILAN: G. Galli, Tassotti, P. Maldini, Colombo (64’ F. Galli), Costacurta, Baresi, Donadoni, Rijkaard, Van Basten, Gullit (56’ Virdis), Ancelotti. In panchina: Pinato, Mussi, Viviani. All. Arrigo Sacchi.
REAL MADRID: Buyo, Chendo, Gordillo, Michel, Sanchis, Gallego, Butragueno, Schuster, Hugo Sanchez, Martin Vasquez, Paco Llorente. In panchina: Tendillo, Rodriguez, Esteban, Losada, Solana. All. Beenhakker
Arbitro: Ponnet (Belgio). Note: spettatori 73.112. Ammonito: Sanchez (RM)
Marcatori: Ancelotti 17°, Rijkaard 24°, Gullit 45°, van Basten 49°, Donadoni 60°