Milan-Inter 1984: Hateley manda in visibilio San Siro

Erano ben 6 anni che il Milan non vinceva un derby di campionato, colpa anche di due stagioni in Serie B, non proprio un onore. Ma poi arriva il giorno che un Angelo si staglia nel cielo di San Siro e superando in altezza addirittura un campione del mondo come Fulvio Collovati, fa tornare a gioire i fans rossoneri.

Cadde una domenica d’autunno, il 28 ottobre 1984, quando gli uomini guidati dal glaciale svedese Nils Liedholm, escono dal palcoscenico milanese con il vello della Vittoria. E’ l’attaccante inglese Mark Hateley a mettere il goal decisivo, determinante nella rimonta dopo che l’Inter era passato in vantaggio con Altobelli.

Ma prima il pareggio del compianto Agostino Di Bartolomei mise le cose a posto, poi l’inglese volante segnò una delle rete più iconiche della storia della Serie A. Capita ancora che sulle pagine ufficiali del Milan venga ricordata quella rete davvero fantastica.

28 October 1984 🤯⚽️ #OnThisDay, one of the most iconic derby memories was made thanks to Hateley’s hefty header

La definizione di imperioso stacco di testa? ⤵️#SempreMilan@skrill pic.twitter.com/eRBIwktJSQ

 

 

Milan-Inter 1984: tabellino

28 ottobre 1984, Stadio San Siro ore 15.00
MILAN-INTER 2-1

Marcatori: 10′ Altobelli (I), 33′ Di Bartolomei (M), 65′ Hateley (M)

MILAN (4-4-2): Terraneo; Tassotti, Battistini (32′ A. Icardi), F. Baresi, F. Galli; Verza, Wilkins, Di Bartolomei, Evani; Virdis, Hateley. Allenatore: Liedholm.

INTER (4-4-2): Zenga; Bergomi, Bini, Collovati, G. Baresi; Sabato, Brady, Mandorlini, Causio (46′ Pasinato); Rummenigge, Altobelli. Allenatore: Castagner.

Arbitro: Bergamo di Livorno.

Milan-Inter 1984: video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.