Milan-Barcellona 4-0: la finale di Coppa Campioni ad Atene 1994

Rimarrà per sempre nella storia del Milan e del calcio la finalissima di Coppa Campioni giocata ad Atene nel maggio del 1994. Assente il Presidente e patron Silvio Berlusconi sugli spalti dello stadio della capitale greca, per via degli impegni istituzionali che lo vedevano proprio in quelle ore entrare in carica come Presidente del Consiglio, i rossoneri seppero schiacciare con forza e senza dubbi i blaugrana del Barcellona il cui tecnico, l’indimenticato Johan Crujiff, si era mostrato sicuro del successo nei giorni antecedenti il match.

Eppure i rossoneri, privi degli squalificati Baresi e Costacurta al centro della difesa, non vennero mai minimamente impensieriti dall’attacco catalano che vantava la stella del Brasile Romario ed il capitano della Bulgaria Stoichkov, contro cui l’Italia di Sacchi si sarebbe scontrata di li a poche settimane dopo nel corso di USA94.

Ma torniamo alla sfida di Atene. La storia dei 90 minuti si racchiude nel pressing asfissiante che i rossoneri seppero attuare fin dall’inizio del match. Con un Savicevic ispiratissimo, le reti divennero la semplice constatazione di una superiorità mai messa in discussione in tutte le zone del campo. Ed al termine, Tassotti, capitano per l’occasione, potè alzare al cielo la quinta Coppa dei Campioni della storia milanista.

Champions League 1993/94: il cammino delle finaliste

Milan

1° turno FC Aarau 1–0 (A) 0–0 (H)

2° turno Copenhagen  6–0 (A) 1–0 (H)

Fase a gironi

Anderlecht 0–0 (A)
Porto 3–0 (H)
Werder Bremen 2–1 (H)
Werder Bremen 1–1 (A)
Anderlecht 0–0 (H)
Porto 0–0 (A)

Semifinale secca

Monaco 3–0 (H)

Barcellona

1° turno Dynamo Kyiv 1–3 (A) 4–1 (H)
2° turno Austria Wien 3–0 (H) 2–1 (A)

Fase a gironi

Galatasaray 0–0 (A)
Monaco 2–0 (H)
Spartak Moscow 2–2 (A)
Spartak Moscow 5–1 (H)
Galatasaray 3–0 (H)
Monaco 1–0 (A)

Semifinale secca

Porto 3–0 (H)

Tabellino

Atene, 18 maggio 1994, ore 21.15, Stadio Spiros Louis
Milan: Rossi, Tassotti, Panucci, Galli, Maldini (38’st Nava), Albertini, Donadoni, Desailly, Boban, Savicevic, Massaro. In panchina: Ielpo, Carbone, Lentini, Simone. All. Fabio Capello

Barcellona: Zubizarreta, Ferrer, Guardiola, Koeman, Nadal, Bakero, Sergi (6’ st Estebaranz), Stoichkov, Amor, Romario, Beguiristain (26’ st Eusebio). In panchina: Carlos, Busquets, Andoni Goikoetxea All. Johan Crujiff
Arbitro: Philip Don
Marcatori: 22’, 45’ Massaro, 47’ Savicevic, 58’ Desailly

Ammonizioni: Tassotti, Panucci, Albertini e Massaro (M); Ferrer, Nadal, Bakero, Sergi e Stoichkov (B)

Video del match

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.