La Svizzera è diventata una delle nazionali classiche squadre di Coppa del Mondo. Nel ricordare la nazionale elvetica che disputò il Mondiale 94 negli Stati Uniti, ci vogliamo imbattere nel suo portiere, Marco Pascolo.
Chi era? Un portiere svizzero dalla metà degli anni ’80 all’inizio degli anni 2000.
Perché è ricordato? Per essere stato il portiere titolare della Svizzera ai Mondiali del 1994 e agli Europei del 1996.
Cosa fa adesso? Si è ritirato nel 2003 con la maglia del Servette di Ginevra. Attualmente è l’allenatore dei portieri dell’FC Sion.
Lo sapevi che? Il padre di Pascolo era un italiano friulano emigrato in Svizzera per lavorare come meccanico.
– È stato il Servette il suo trampolino di lancio.
– Viene convocato per la prima volta dalla Svizzera in concomitanza con la sua firma per la squadra di Ginevra.
– In USA 94 ha giocato da titolare le quattro partite giocate dalla nazionale rossocrociata.
– Nella fase a gironi ha subito quattro gol: uno dai padroni di casa, un altro dalla Romania e due dalla Colombia.
– Negli ottavi di finale, la Svizzera ha affrontato la Spagna, attuta per 3-0 dalla squadra di Javier Clemente, con le reti di Hierro, Luis Enrique e Begiristain.
– Non migliore la prestazione della Svizzera a Euro 1996, in cui esordisce Pascolo: finì ultima nel girone con Inghilterra, Olanda e Scozia.
– Tentò la fortuna fuori dai confini della Svizzera e giocò nel calcio (Cagliari) e in Inghilterra (Forest), in entrambi i casi con scarso successo.
– Durante il mercato invernale del 1997 i sardi acquistarono Giorgio Sterchele e Pascolo non vide più il campo per il resto della stagione.
– Dopo il ritiro è stato anche allenatore dei portieri per la squadra svizzera U21.
– È alto 1,88 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Marco Pascolo è nato il 9 maggio 1966 a Sion, in Svizzera. Ha fatto il suo debutto professionale nel club della sua città natale nel 1986. Nel 1989 ha firmato per il Neuchâtel Xamax e nel 1991 è passato al Servette. Nel 1996 è stato ingaggiato dal Cagliari italiano e nel 1997 dall’inglese Nottingham Forest. Nel 1998 è tornato in Svizzera per giocare quattro stagioni allo Zurigo. Nel 2002 ha firmato di nuovo per Servette e si è ritirato un anno dopo. Nel suo palmares ha una Supercoppa Svizzera con Neuchâtel. Con la Svizzera ha giocato 55 partite.