Il record di sconfitte consecutive in Serie A è pari a 15 ed è stato realizzato dal Brescia nella stagione 1994-95, la prima edizione del massimo campionato di calcio che metteva in palio i tre punti per la vittoria al posto canonici due.
La squadra lombarda iniziò la serie negativa in occasione del terzo turno di ritorno e portò a termine il campionato collezionando soltanto sconfitte. Il torneo era infatti a 18 squadre. Il Brescia realizzò anche il record negativo di punti per un campionato con tale format, appena 12, di cui 9 nel girone d’andata e soli 3 in quello di ritorno. Strano ma vero, le rondinelle iniziarono il campionato con un pareggio casalingo, fermando sul punteggio di 1-1 la Juventus che diventerà campione alla fine della stagione.
Allenatori della formazione lombarda furono, nell’ordine:
- Mircea Lucescu (fino al 21 febbraio) come dt
- Adelio Moro come allenatore
- Luigi Maifredi dal 21 febbraio 1995
- Adelio Moro dal 13 aprile 1995
Il record negativo di punti nella Serie A a 20 squadre appartiene invece al Pescara che nella stagione 2016-17 totalizzò 18 punti.
Ad aggiungere elemento statistico al triste primato, il Brescia perse anche la prima partita del torneo 1997/98, quando i lombardi tornarono a calcare i campi del massimo torneo. Pertanto il record di sconfitte consecutive siglato dai bresciani è di 16 matches.

Il record della Serie A a 20 squadre per il maggior numero di sconfitte complessive appartiene al Pescara, che nella stagione 2012-13 perse 28 partite in tutto il campionato. Peraltro il record venne stabilito a causa del pessimo girone di ritorno, in cui la squadra adriatica perse addirittura 17 delle 19 partite del girone di ritorno, uscendo imbattuta, soltanto con i due pareggi contro Palermo e Roma.
Top Ten record sconfitte consecutive
squadra | numero | torneo | fine serie |
Brescia | 16 | 1997/98 | 31/08/1997 |
Benevento | 14 | 2017/18 | 03/12/2017 |
Venezia | 13 | 1949/50 | 23/10/1949 |
Lecce | 12 | 1997/98 | 05/10/1997 |
Udinese | 11 | 2017/18 | 29/04/2018 |
Padova | 11 | 1995/96 | 28/04/1996 |
Triestina | 11 | 1946/47 | 29/06/1947 |
Verona | 10 | 2022/23 | 04/01/2023 |
Alessandria | 9 | 1946/47 | 13/10/1946 |
Pro Patria | 9 | 1954/55 | 26/09/1954 |
Pistoiese | 9 | 1980/81 | 24/05/1981 |
Palermo | 9 | 2016/17 | 11/12/2016 |
Nel corso del campionato 2022/23, si è inserito il Verona con 10 sconfitte.
Alla ripresa del torneo doo la pausa per i Mondiali di Qatar 2022, è riuscito ad interrompere la serie negativa con un pareggio per 1-1 sul campo del Torino.
La rosa del Brescia 1994/95
Ruolo Giocatore
P Marco Ballotta
P Ivan Gamberini
D Daniele Adani
D Giuseppe Baronchelli
D Sergio Battistini
D Stefano Bonometti
D Luca Brunetti
D Luigi Corino
D Giovanni Francini
D Nicola Marangon
D Davide Mezzanotti
C Gabriele Ambrosetti
C Roberto Baronio
C Ivano Bonetti (II)
C Eugenio Corini
C Augusto Di Muri
C Fabio Gallo
C Salvatore Giunta
C Dănuț Lupu
C Marco Piovanelli
C Andrea Pirlo
C Ioan Sabău
C Marco Schenardi
A Antonio Bernardi
A Stefano Borgonovo
A Jorge Cadete
A Franco Lerda
A Marco Nappi
A Maurizio Neri
A Davide Ratti