Era il 5 agosto 1984 quando l’Italia del ciclismo festeggiò un evento storico. Nella cronometro a squadre sui 100 km, il quartetto azzurro, composto da Marcello Bartalini, Marco Giovannetti, Eros Poli e Claudio Vandelli si aggiudicava la medaglia d’oro diventando la prima compagine a scendere sotto il muro delle 2 ore, ovvero abbattendo il tempo di due ore che pareva invalicabile fino a quel momento.
Il team azzurro registrò una vittoria dominante lasciando a 4:10 la seconda nazionale, la Svizzera. La squadra italiana fu una delle prime squadre a utilizzare le moderne ruote a disco in fibra di carbonio, che oggi vengono normalmente utilizzate nelle prove a cronometro. Curiosamente il tempo sarebbe potuto essere ancora migliore, se una gomma a terra, incidente occorso alla bici di Poli, non li avesse costretti a fermarsi, perdendo 20 secondi per il cambio di ruota.
Cronosquadre 100 km: il podio
Medaglia d’oro Italia1:58:28 media 50.6471 km/h Marcello Bartalini | Marco Giovannetti | Eros Poli | Claudio Vandelli
Medaglia d’argento Svizzera 2:02:38 media 48.9263 km/h Alfred Achermann | Richard Trinkler | Laurent Vial | Benno Wiss
Medaglia di bronzo USA 2:02:46 media 48.8732 km/h Ronald Kiefel | Roy Knickman | Davis Phinney | Andrew Weaver