L’origine dei colori del Penarol: la locomotiva giallonera The Rocket

Il Peñarol di Montevideo è uno dei club più importanti dell’Uruguay. Attualmente è la compagine della piccola Repubblica del Rio de la Plata con il palmares più ricco ed anche il più noto all’estero dagli amanti del calcio .

Esiste un dibattito in merito all’anno di fondazione del club: una tesi parla del 1891 mentre la seconda colloca la squadra nel 1913. La motivazione di tale differenza è che la prima data è riferita alla nascita del CURCC (Central Uruguay Railway Cricket Club), il club originale.

Nel 1913 invece, la sezione calcistica divenne indipendente e si diede il nome di Penarol, prendendo spunto dal nome del quartiere dove era situata l’azienda ferroviaria, nome che si riferiva alla città di Pinerolo, acquisito in conseguenza della forte emigrazione italiana, in particolar modo piemontese, verificatisi nel 1800.

La scelta dei colori non ha però niente a che fare con la discussione in merito all’anno di nascita: la compagnia ferroviaria britannica era sbarcata in Sudamerica per dare impulso alla sviluppo del treno. Pertanto fondò sezioni sportive legate alle discipline più popolari nel Regno Unito come rugby, cricket e calcio appunto, in modo che i dipendenti potessero svolgere attività extra-lavorative.

locomotiva the rocket

Perchè il Penarol è giallonero?

La scelta dei colori gialloneri deriva dal locomotore The Rocket (Il Missile), che era era stata creata nel 1829 e che veniva utilizzata dalla compagnia.

penarol prima maglia
la prima maglia del Penarol, rivista ai tempi moderni

Il Penarol così scelse i due colori dividendo la divisa in due parti: metà completamente nera e l’altra a righe verticali alternate giallo e nero. La disposizione attuale a strisce verticali alternate entrò in vigore a partire dal 1911.

 

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.