Londra 2012: la bandiera sbagliata della Corea del Sud alle Olimpiadi

Il grave errore delle Olimpiadi di Londra 2012: la bandiera della Corea del Nord, al posto della Corea del Sud, al momento della presentazione delle squadre del torneo di calcio femminile.

Di Londra 2012, le Olimpiadi della generazione 2.0, in cui tutto è filato liscio, non si può dimenticare la gaffe (politica) che ebbe come vittime Corea del Nord e del Sud: prima del match del torneo femminile di calcio , gli organizzatori esposero la bandiera del Sud invece di quella (corretta) del Nord al momento della presentazione delle squadre. Ovvia e giustificata la protesta della delegazione nordocoreana, che chiese l’immediata rimozione dello stendardo errato.

Il match, iniziato con un’ora di ritardo rispetto alla programmazione prevista, vide la vittoria della compagine delle “offese” coreane per 2-0 contro la Colombia.

Il capitano della squadra, Ui Gun-sin, spiegò che il successo non era stato comunque sufficiente per ripagarle dell’errore:  «Ce la siamo presa perché le nostre giocatrici sono state mostrate sugli schermi come se appartenessero alla Corea del Sud, cosa che ci colpito molto. Le nostre giocatrici non possono essere mostrate con altre bandiere, specialmente quelle della Corea del Sud. Se il problema non fosse stato risolto, non avrebbe avuto senso continuare».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.