Chi è lo speaker più famoso della storia della boxe: conosciamo Michael Buffer, vera icona del ring
Assistere ad un incontro di boxe, live o semplicemente in tv, può essere uno spettacolo inimmaginabile: tanti hanno in mente l’atmosfera raccontata dai film di Sylvester Stallone nei panni di Rocky. Ricchezza, donne ingioiellate o in visone, appassionati con cappelli classici come tube e bastoni da passeggio, per poi salire i gradoni più in alto dove sono appollaiati fans scatenati di uno o dell’altro pugile.
Nato il 2 novembre 1946 a Philadelphia, Pennsylvania, Michael Buffer è sicuramente noto per il grido di battaglia con cui presenta i più importanti incontri di boxe e la frase“Let’s Get Ready to Rumble!”, che “partorì” nel 1984 è decisamente un valore aggiunto. Ebbene tale frase ha ottenuto il riconoscimento di marchio originale a partire dal 1992, il che gli ha permesso di generare un valore, come fosse un marchio d’azienda, pari alla ragguardevole cifra di 400 milioni di dollari. Il suo compenso per una riunione di boxe può sfiorare il milione di dollari.
Prima di diventare una star con il microfono in mano, Buffer svolse diversi lavori, fra cui anche il venditore d’auto. All’età di 32 anni si avviò alla carriera di modello ed a 38 invece il talento sboccò, iniziando a salire sui ring della boxe.
Nel 1983, entrò a fa parte della scuderia di Bob Arum per la ESPN. Poco dopo anche il mondo del wrestling lo vide scritturato. La sua collaborazione si è poi estesa negli anni ad altri sport professionistici americani, quali baseball, football, basket ed hockey su ghiaccio.
Lo speaker più famoso della Boxe: Come nacque la frase che lo ha reso celebre
E’ stato lo stesso Michael a rivelarlo: “Mio figlio era un grande appassionato di sports ed un giorno accadde che mi disse, – Papà dovresti farlo (l’annunciatore) ! – e così pensai, “Beh, non sarebbe una brutta idea. Potrebbe essere divertente”. E da li iniziò una carriera che dopo trent’anni lo vede ancora al centro del quadrato.
Lo speaker più famoso della Boxe: la vita privata di Buffer
Sposatosi una prima volta all’età di 21 anni, il divorzio arrivò dopo soli sette anni, mentre era diventato padre di figli. Dopo ben più di 25 anni si risposò nel 1999 e stavolta il divorzio fu ancora più rapido, essendo passate appena quattro “stagioni”.
Ma Buffer non aveva intenzione di placare il suo fascino: il 13 settembre 2007, ospite del noto programma televisivo The Tonight Show condotto da Jay Leno, propose alla sua attuale terza moglie, Christine Prado, di convolare a nozze. Attualmente risiede nel sud della California. Suo fratello (da parte di padre) Bruce è uno degli speakers più famosi nel mondo delle arti marziali, in particolar modo dell‘Ultimate Fighting Championship. Entrambi sono nipoti del pugile Johnny Buff.
Nel 2008 Buffer si è dovuto sottoporre alle cure mediche per sconfiggere un cancro alla gola.
Ecco infine Buffer nella presentazione che lo ha reso celebre in tutto il mondo.