L’abbraccio storico a Mexico70: Pelè e Bobby Moore

Il 21 gennaio è la festa dell’abbraccio , National Hug Day, nei paesi anglosassoni. Creato da Kevin Zaborney, la prima edizione si ebbe il 21 gennaio 1986 a Clio (Michigan) negli Stati Uniti. La ricorrenza ha come intento quella di unire per un giorno i famigliari e gli amici in una stretta che deve essere segno di amicizia e di amore reciproco.

Anche per i calciatori, al termine dei match, si chiudono le polemiche ed i confronti accesi avvenuti nel corso dei 90 minuti. Il Mondiale è la manifestazione per eccellenza: ogni quattro anni le nazionali più forti del globo si sfidano per poter alzare la Coppa al cielo il giorno della finale.

Nella foto l’abbraccio è datato 7 giugno 1970: al termine di Brasile-Inghilterra, secondo incontro del girone C dei Mondiali del Messico, Pelè ed il capitano inglese Bobby Moore si abbracciano e si scambiano le magliette. Sarà un passaggio di titolo: l’Inghilterra infatti, campione in carica, si arrenderà nei quarti di finale mentre i brasiliani voleranno verso il terzo titolo della loro storia, con la conquista definitiva della Coppa Rimet, nella finalissima di Mexico City superando l’Italia per 4-1.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.