La striscia di vittorie NBA più lunga della storia

33 vittorie consecutive, la striscia di vittorie NBA più lunga, e un record rimasto imbattuto per 45 anni, e chissà per quanto rimarrà ancora. Cosa puoi aspettarti da un gruppo di giocatori di basket della NBA che include Jerry West, Wilt Chamberlain ed Elgin Baylor?

Erano i Los Angeles Lakers del 1971-72. I Lakers con cui Jerry West vinse il suo unico titolo NBA, i Lakers che chiusero l’anno 69-13 e vinsero il loro primo titolo da quando si trasferirono sulla costa californiana. Un titolo NBA è sempre buono, ma forse è più interessante ricordare i Lakers 1971-72 per aver stabilito il record per la serie di vittorie più lunga nella storia della NBA.

Non c’è squadra nella storia dell’Associazione che abbia vinto così tante partite di fila. Con Bill Sharman come allenatore, la franchigia era guidata in campo da Wilt Chamberlain (alla sua penultima stagione NBA), Jerry West, Elgin Baylor, Pat Riley, solo per citare i più noti

La serie di vittorie iniziò il 5 novembre 1971, nella decima partita della stagione, contro i Baltimore Bullets. Da quel momento in poi, superarono indenni le successive trentadue partite come se niente fosse. Il momento più vicino alla sconfitta fu il 10 dicembre 1971, quando andarono all’overtime contro i Phoenix Suns. L’ultima partita che vinsero fu contro gli Atlanta Hawks  per 134-90.

Purtroppo, tutte le cose belle devono finire. Il 9 gennaio 1972, i Milwaukee Bucks misero fine alla serie di vittorie consecutive dei Los Angeles Lakers. Ciò era dovuto alla leggendaria linea di statistiche 20/20+ di Kareem Abdul-Jabbar. Kareem, che qualche anno dopo passerà nella Città degli Angeli, fece registrare:

  • 39 punti, 20 rimbalzi, 5 assist
  • 18/24 FG, 3/5 ai tiri liberi
  • 47 minuti

Anche se avrebbero perso le loro trentatré vittorie consecutive, i Los Angeles Lakers avrebbero concluso la stagione con un campionato. Inoltre, hanno ancora la serie di vittorie NBA più lunga cinquant’anni dopo ancora, pertanto poco importa ai losangelini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.