Andando a spulciare con pazienza i dati NBA si possono trovare primati davvero incredibili e curiosi per un torneo che fa dello spettacolo la sua regola numero 1. Appunto, uno dei record che mi ha sorpreso di più anche se ovviamente, è logico trattandosi di numeri.
Il record che stavo cercando era la squadra che avesse segnato il minor numero di punti in una partita NBA, ed a primo impatto, mi veniva voglia di andare a cercare un almanacco degli Anni 50, quando il basket era completamente diverso ed anche un pò più artigianale.
Quando ho scoperto la squadra a cui facevano riferimento tutti i database, inizialmente sono rimasto sorpreso dal fatto che appartenesse ad una squadra facendo riferimento ad una partita nel 1999 e ancora di più quando ho visto che questa squadra era l’attuale campione NBA in quel momento e che aveva dominato la lega in tutti i sensi, soprattutto in quelle ultime tre stagioni, raggiungendo bilanci stagionali di 72-10 nel 1996, 69-13 nel 1997 e 62-20 nel 1998.
Parliamo dei Chicago Bulls… ma come è potuta avvenire quella trasformazione ad una squadra che aveva dominato la NBA per 3 anni consecutivi con medie di vittorie superiori al 75%?
Bene, la risposta è semplice come quella squadra avesse perso da una stagione all’altra la migliore coppia di giocatori di tutti i tempi Scottie Pippen e Michael Jordan, il che li fece passare dall’essere la migliore squadra del campionato per 3 anni consecutivi, a una squadra con il 26% di vittorie e segnare il record di punteggio più basso in una partita nella storia della NBA.
I Chicago Bulls sono la squadra che ha segnato meno punti in una partita nella storia della NBA
I Bulls stabilirono il record per il punteggio più basso in una partita il 10 aprile 1999 con 49 punti contro i Miami Heat.
I Bulls persero 82-49 contro la franchigia della Florida, in una stagione di transizione in termini di costruzione del roster e strana per il lockout poiché vennero giocate solo 50 partite di stagione regolare.
La squadra dell’Illinois senza punti di riferimento Jordan e Pippen navigò senza un obbiettivo per tutta la stagione 1999 e naufragò proprio quel giorno, il 10 aprile, passando alla storia come la squadra con il punteggio più basso in una partita della stagione regolare della NBA.
Chicago Bulls 1998/99: roster
N° | Naz. | Ruolo | Giocatore | Anno | Alt. | Peso |
1 | Stati Uniti | G | Randy Brown | 1968 | 188 | 86 |
2 | Stati Uniti | AC | Mark Bryant | 1965 | 206 | 111 |
5 | Stati Uniti | G | Rusty LaRue | 1973 | 188 | 95 |
7 | Croazia | A | Toni Kukoc | 1968 | 208 | 87 |
8 | Stati Uniti | AG | Dickey Simpkins | 1972 | 206 | 112 |
9 | Stati Uniti | G | Ron Harper | 1964 | 198 | 84 |
11 | Stati Uniti | G | Charles R. Jones | 1975 | 191 | 82 |
18 | Ungheria | A | Kornél Dávid | 1971 | 206 | 107 |
21 | Stati Uniti | G | Cory Carr | 1975 | 191 | 95 |
22 | Stati Uniti | AP | Keith Booth | 1974 | 198 | 103 |
25 | Stati Uniti | G | Corey Benjamin | 1978 | 198 | 91 |
28 | Stati Uniti | C | Andrew Lang | 1966 | 211 | 111 |
31 | Stati Uniti | GA | Brent Barry | 1971 | 198 | 84 |
34 | Canada | C | Bill Wennington | 1963 | 213 | 111 |
44 | Stati Uniti | AP | Mario Bennett | 1973 | 198 | 107 |
Chicago Bulls-Miami Heat: box score
1 | 2 | 3 | 4 | T | |
MIAMI | 23 | 22 | 22 | 15 | 82 |
CHICAGO | 8 | 15 | 10 | 16 | 49 |