La prima squadra di calcio ad avere un sito internet

Quale fu la prima squadra di calcio ad avere un sito internet? Domanda da cento milioni di dollari, direbbe un vecchio claim, dato che se tanti conoscono l’origine della rete ad accesso pubblico, stilare una classifica di longevità non è di per sé semplice, data la complessità del mondo internautico.

In realtà a registrare il primato di “velocità” fu una pagina non-ufficiale del club inglese dell’Ipswich Town, TWTD,  che cominciò a navigare in Rete dal lontano 1995, epoca in cui la totalità delle squadre di calcio italiano manca sapevano cosa fosse la Rete (se non quella che si gonfiava a proprio favore..).

La storia venne raccontata da uno dei partecipanti al debutto informatico del club, tale Martyn Amos, che contribuì a diffondere tramite il nuovo canale mediatico notizie sul club vincitore della Coppa Uefa 1981.

Amos raccontò anni fa, in un’intervista rilasciata al prestigioso quotidiano britannico The Guardian, che l’idea del sito nacque per merito di Phil Clarke nel 1990, che lavorava presso la British Telecom (BT) nella cittadina di  Martlesham, nei pressi di Ipswich, quando il web era ancora in fase embrionale. Poi, la “patata bollente” passò nelle mani di Paul Felton, all’epoca studente all’Università di Norwich.

Una volta che Paul concluse gli studi, fu lo stesso Amos a prendersi carico del progetto quando quest’ultimo studiava a Warwick (1995-1996). Breve  parentesi che  permise poi allo stesso Paul di tornare a gestire la pagina nel 1996 e fino al 2001, quando fu lo stesso club a capire le potenzialità del web in termini d’immagine, chiamando in causa un’azienda, l’AWS, che cominciò a farlo diventare una cosa seria e professionale.

 

il sito attuale dell'Ipswich Town

 

La diatriba su quale fosse la prima squadra di calcio però ebbe un seguito. Stabilire la differenza fra sito ufficiale e non ufficiale, appariva negli Anni Novanta una distinzione che non avesse gran senso, essendo ancora da creare un’intera cultura sul tema.

Il Reading, compagine che milita in Championship ed è uno dei più antichi club d’Inghilterra, ha visto festeggiare sulle pagine del quotidiano locale, l’Evening Post, il ventennale del suo sito internet, nato nel 1994. Secondo il parere del suo fondatore, Graham Loader, tutto nacque da un’email e dal potere magico della comunicazione tramite computer. Cominciò allora a scrivere di calcio e dei suoi colori del cuore, trovando eccitante il fatto di ricevere domande anche da posti lontani come Canada ed Australia.

Secondo altre fonti invece, il calcio fece il bagno nel mare di Internet addirittura nel Settembre 1993, quando finì in Rete il sito che parlava delle vicende dello Sheffield Wednesday Football Club, grazie ad alcuni studenti che frequentavano l’Università di Nottingham. Ad essere precisi, la pagina non apparì nel più noto Web, quanto nel NCSA Mosaic, un browser che vide la luce nel 1992 e che serviva appunto a rendere più facile la navigazione.

La popolarità di Mosaic come browser separato diminuì dopo il rilascio di Netscape Navigator e dal 1998 il suo uso si era praticamente annullato. Attualmente il sito ufficiale esiste, ma non è più possibile scaricare Mosaic.

 

Il browser ncsa mosaic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.