Tour de France e montagne, un binomio dai Pirenei alle Alpi: quando si svolse la prima cronoscalata sulle strade francesi.
La prima cronoscalata inserita in un Giro di Francia si svolse nel 1958, domenica 13 luglio, e venne vinta dal lussemburghese Charly Gaul. La tappa in salita contro il cronometro prevedeva la partenza da Bedoin, un piccolo comune situato nel dipartimento di Vaucluse della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, con arrivo sulla celebre vetta del Mont Ventoux, anche noto come il Monte Calvo. La distanza fu di 21,5 Km, percorsi dal vincitore in poco più di un’ora, precisamente in 1 h 02 min e 9 secondi, per una media oraria inferiore ai 20 km.
Era la quarta volta che gli organizzatori della corsa a tappe inserivano l’epica montagna, la prima come arrivo di tappa.
Da quel momento divenne normale “disegnare” una frazione contro il tempo ed in salita. Le due successive tappe, nel 1959 e nel 1962, vennero entrambe vinte dallo spagnolo Bahamontes. La prima delle due vedeva i corridori arrivare al Puy de Dome, anno in cui l’iberico si aggiudicò la classifica generale; la seconda invece trionfò sul traguardo di Superbargenes.
Finora sono solo 19 le cronoscalate disputate al Tour de France su un totale di 206 frazioni contro il tempo. L’ultima si tenne nel corso dell’edizione 2016, quando fu l’inglese Chris Froome ad aggiudicarsi la frazione da Sallanches a Megève.
Nel 1983 la crono al Puy de Dome vide sul podio il binomio spagnolo, con la vittoria di Arroyo ed il secondo posto di Pedro Delgado. Curiosamente, nell’epoca Indurain, venne inserita solo una di queste speciali tappe. Il navarro infatti, spesso “ammazzava” la corsa transalpina nelle lunghissime crono, imponendo distacchi abnormi e che toglievano ben presto interesse alla gara.
Il luglio 1994 però, fu il lettone Piotr Ugrumov a dominare la frazione con arrivo a Morzine Avoriaz, percorrendo i 47,5 km della tappa a 34,338 di media e distaccando Pantani di 1’38” mentre solo terzo fu Indurain, a 3’16”.
Tutte le cronoscalate al Tour de France
N° | Data | Vincitore | Media | Partenza | Arrivo | Km |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13/07/1958 | Gaul, Charly (LUX) | 20,756 | BEDOUIN | MONT VENTOUX | 21.5 |
2 | 10/07/1959 | Bahamontes, Federico (SPA) | 20,689 | CLERMONT-FERRAND | PUY-DE-DOME | 12.5 |
3 | 06/07/1962 | Bahamontes, Federico (SPA) | 22,792 | BAGNERES-DE-LUCHON | SUPERBAGNERES | 18.5 |
4 | 10/07/1965 | Gimondi, Felice (ITA) | 26,774 | AIX-LES-BAINS | MONT REVARD | 26.9 |
5 | 17/07/1977 | Van Impe, Lucien (BEL) | 24,839 | MORZINE | AVORIAZ | 14 |
6 | 29/06/1979 | Hinault, Bernard (FRA) | 26,812 | BAGNERES-DE-LUCHON | SUPERBAGNERES | 23.9 |
7 | 13/07/1979 | Hinault, Bernard (FRA) | 34,750 | EVIAN | MORZINE-AVORIAZ | 54.2 |
8 | 16/07/1983 | Arroyo Lanchas, Angel (SPA) | 22,978 | CLERMONT-FERRAND | PUY-DE-DOME | 15.6 |
9 | 21/07/1983 | Van Impe, Lucien (BEL) | 25,603 | MORZINE | AVORIAZ | 15 |
10 | 15/07/1984 | Fignon, Laurent (FRA) | 31,291 | LES ECHELLES | LA RUCHERE-EN-CHARTREUSE | 22 |
11 | 19/07/1987 | Bernard, Jean-Francois (FRA) | 27,500 | CARPENTRAS | MONT VENTOUX | 36.5 |
12 | 15/07/1988 | Delgado Robledo, Pedro (SPA) | 36,538 | GRENOBLE | VILLARD DE LANS | 38 |
13 | 16/07/1989 | Rooks, Steven (NED) | 33,097 | GAP | ORCIERES MERLETTE | 39 |
14 | 12/07/1990 | Breukink, Erik (NED) | 35,345 | FONTAINE | VILLARD DE LANS | 33.5 |
15 | 22/07/1994 | Ugrumov, Pjotr (LET) | 34,338 | CLUSES | MORZINE-AVORIAZ | 47.5 |
16 | 07/07/1996 | Berzin, Evguyny (RUS) | 35,271 | BOURG SAINT MAURICE | VAL D'ISERE | 30.5 |
17 | 18/07/2001 | Armstrong, Lance (USA) | 28,467 | GRENOBLE | CHAMROUSSE | 32 |
18 | 21/07/2004 | Armstrong, Lance (USA) | 23,400 | BOURG D'OISANS | L'ALPE D'HUEZ | 15.5 |
19 | 21/07/2016 | Froome, Christopher (GBR) | 33,207 | SALLANCHES | MEGÈVE | 17 |