La notte dell’11 luglio 1982 tutta l’Italia pensava di essere sugli spalti del Santiago Bernabeu di Madrid.
Nella finale dei Mondiali di Spagna 82, l’Italia, noti come gli azzurri, guidati in panchina da Enzo Bearzot, completavano la cavalcata trionfale superando per 3-1 la Germania Ovest.
Questa fu la formazione dell’Italia campione del mondo 1982 che scese in campo in quella notte magica:
1 ZOFF Dino (capitano)
3 BERGOMI Giuseppe
4 CABRINI Antonio
5 COLLOVATI Fulvio
6 GENTILE Claudio
7 SCIREA Gaetano
13 ORIALI Gabriele
14 TARDELLI Marco
16 CONTI Bruno
19 GRAZIANI Francesco (uscito al 7°)
20 ROSSI Paolo
Allenatore: Enzo Bearzot
Riserve in panchina
12 BORDON Ivano; 10 DOSSENA Giuseppe; 11 MARINI Giampiero; 15 CAUSIO Franco (dal 89°) ; 8 ALTOBELLI Alessandro (dal 7°, uscito al 89°)
Nella rosa dei 22 (ma senza la possibilità di entrare in campo in quella partita a causa del regolamento in vigore che prevedeva solo 5 uomini in panchina):
2 BARESI Franco 8 VIERCHOWOD Pietro 9 ANTOGNONI Giancarlo 17 MASSARO Daniele
21 SELVAGGI Franco 22 GALLI Giovanni
Il video della partita ed il tabellino completo del match
Grandi!!!!
Ricodo che guardare il
calcio era, ‘divertimento
Allo stato puro , nel
paese dove vivevo le
televisioni si contavano in
una mano. Nel 1982 ai
mondiali di calcio si
affrontavano squadre di
tutto il mondo, l Italia a
quei tempi non dava
garanzia, e i nostri tifosi
poco fedeli , infatti nel
girone nostro arrivammo
terzi ripescati come le
migliori per differenza
gol. pasammo il giorone,
trovandoci a
eliminazione diretta con
tre squadre, Argentina,
Brasile e Noi, la allora
piccola Italia
affrontammo le due più
candidate a vincere il
mondiale . Con molta
umiltà giocavavamo la
prima partita vincendo.
Nella seconda gli
avversari non credevo ai
propri occhi, vedendoci
vincere contro il grande
Brasile, squadra formata
dai i migliori talenti del
momento, e poi la
favoritisimma Argentina,
vincemmo senza sforzi e
sicuri di andare alle
semifinali dive ci
aspettava la Germania,
anche lei fritta in padella
con un secco 3 a 1 .
eravamo alle porte del
primo posto dove la
Polonia