Nella stagione 1986-87 Juventus e Napoli erano alla pari in classifica, in testa alla Serie A dopo 8 turni. Il big match vedeva i bianconeri, reduci dall’eliminazione ai rigori dalla Coppa dei Campioni già al secondo turno, per opera del Real Madrid, dover concentrare tutte le restanti energie sul campionato. E gli azzurri, guidati da un Maradona fresco del titolo di campione del Mondo con la sua Argentina, violarono il Comunale di Torino e riscrissero la storia del calcio italiano. Al termine della stagione i partenopei si cuciranno il primo scudetto sulla maglia, facendo il doblete di li a pochi giorni con il successo in Coppa Italia, nella doppia finale, contro l’Atalanta, compagine che al termine di quel torneo era retrocessa in Serie B.
Juventus-Napoli 1986/87: tabellino
Domenica 9 novembre 1986 Torino – Stadio Comunale – 9° turno Serie A
Juventus: Tacconi, Favero, Cabrini, Bonini (dal 33st I. Bonetti), Brio, Caricola, Mauro (da 11st Pioli), Manfredoni, Serena, Platini, Laudrup. A Disposizione: Bodini, Vignola, Buso. Allenatore: Marchesi
Napoli: Garella, Bruscolotti, Ferrara, Bagni, Ferrario, Renica, Sola (da 8st Carnevale), De Napoli, Giordano, Maradona, F. Romano (da 33st Volpecina). A Disposizione: Di Fusco, Muro, Caffarelli. Allenatore: Bianchi
Arbitro: Agnolin L. di Bassano del Grappa
Reti: Laudrup (J) 5st, Ferrario (N) 28 st, Giordano (N) 29st, Volpecina (N) 45st