Juninho Pernambucano: il bomber dal calcio di punizione pesante

E’ stato, probabilmente, il miglior calciatore di punizione, di rara potenza e precisione, che sia passato in Europa: il suo nome è Juninho Pernambucano.

Chi era? Un centrocampista brasiliano degli anni ’90, lasciando poi il segno nel primo decennio del nuovo secolo.

Perché è ricordato ? Per essere stato il protagonista dell’Olympique Lyonnais, il club francese che era spesso presente nella fase ad incrocio diretto nella primavera di ogni Champions League, oltre alla sua militanza con i verde-oro, in maglia Brasile, e soprattutto per aver lasciato il segno sui campi di mezzo mondo, con punizioni di potenze impensabile fino ad allora, tanto che definirlo il migliore non è propriamente sbagliato.

Che fine ha fatto? Si è ritirato nel 2013 al Vasco da Gama. Dal 2014, Juninho svolge il ruolo di commentatore per la TV brasiliana Globo.

Lo sapevi che? Non ha niente a che fare con Osvaldo Giroldo Junior , un altro calciatore di nome Juninho, che ha giocato in Europa, militando con l’Atlético de Madrid. Juninho è diminutivo di Junior. Per differenziarsi, erano Juninho Paulista e questo, Juninho Pernambucano.

Continua a essere tuttora un idolo per i primi tre club in cui ha giocato, il Recife Sport Club nella sua città natale, Vasco da Gama e Olympique de Lyon.

Quando arrivò in Francia, l’OL non aveva mai vinto il torneo nazionale. Quando se ne andò, la squadra aveva vinto sette volte consecutive.

Era il capitano dell’Olympique Lione, club che ha conosciuto i suoi fasti proprio negli anni Duemila, vincendo scudetti a ripetizione, a cui ha potuto aggiungere 1 Coppa nazionale e 6 Supercoppe di Francia.

Dei 74 gol segnati con il club francese, 44 sono frutto di un calcio di punizione diretto

Durante la sua permanenza a Lione, le statistiche indicano che il 45% delle reti derivò da un’azione in cui il brasiliano diede in un modo o nell’altro il suo contributo, con un passaggio, un assist od una sua rete.

In Champions ha segnato gol contro Real Madrid e Barcellona (2).

Dal 2007 ha acquisito anche il passaporto francese.

Ha tre figlie, tutte e tre nate a Lione.

E’ alto 1,79 metri.

Juninho Pernambucano biografia

Biografia, palmares, statistiche: Antônio Augusto Ribeiro Reis Junior è nato il 30 gennaio 1975 a Recife, in Brasile. Nel 1993 ha fatto il suo debutto come professionista presso lo Sport Club Recife, lasciandolo per andare nel 1995 tra le fila del Vasco da Gama a Rio de Janeiro. Nel 2001 ha firmato per l’Olympique Lyonnais, dove ha trascorso otto stagioni. Ha poi giocato due anni al Qatar Al Gharafa, per tornare a Vasco nel 2011. Nel 2013 ha avuto una breve esperienza con il New York Red Bulls e un ritorno definitivo al Vasco da Gama, dove si è ritirato. Nel suo curriculum ha un campionato Pernambucano con Sport Club, un torneo Carioca, due Brasileiraos, una Libertadores e il Mercosur con il Vasco da Gama mentre con l’OL sette campionati (consecutivi) francesi, oltre a una coppa nazionale e 6 Supercoppe, un campionato ed una Coppa del Qatar. Con il Brasile ha giocato 40 partite e segnato 6 gol, e ha vinto una Confederations Cup.

Juninho Pernambucano: la Top Ten delle sue punizioni

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.