Jakob Hlasek: il più forte tennista svizzero prima di Re Roger

E’ stato uno dei tennisti del suo paese fra i più forti prima dell’arrivo di un mostro sacro che ancora oggi calca i campi da tennis. Stiamo parlando di Jakob Hlasek.

Chi era? Un tennista svizzero degli anni ’80 e ’90.

Perché viene ricordato? Per essere stato lo svizzero più forte del circuito prima dell’arrivo di Roger Federer.

Che cosa fa ora? Si è ritirato nel 1996. Attualmente è membro del consiglio di amministrazione del Casino de Montreux, in Svizzera . È responsabile delle attività sportive.

Lo sapevi che? Nato a Praga, emigrò in Svizzera e acquisì questa nazionalità.

– Era capitano della squadra svizzera di Coppa Davis, ma il suo rapporto con Roger Federer era piuttosto pessimo.

– Questi conflitti lo hanno spinto a dimettersi dal suo incarico, dal momento che Federer si è dimesso per giocare se Hlasek fosse rimasto capitano.

– Nel 2005, Hlasek disse che la fine del dominio di Federer sarebbe arrivata per mano di Rafa Nadal.

– Ha tre figli.

Nel Grande Slam, il suo miglior risultato è stato raggiungere i quarti di finale al Roland Garros nel 1991.

– La sua migliore posizione nella classifica ATP è stata 4°, il 13 novembre 1989.

– Insieme a Marc Rosset ha vinto il Roland Garros (in doppio) nel 1992.

– In totale ha giocato 79 incontri in Coppa Davis con la squadra svizzera, vincendone quarantanove e contribuendo al raggiungimento della finale nel 1992.

– Si è ritirato da n. 74 del mondo a 32 anni.

– Nella sua carriera ha accumulato guadagni di 5,9 milioni di dollari.

– È alto 1,87 metri.

Biografia, palmares, statistiche: Jakob Hlasek è nato il 12 novembre 1964 a Praga (Cecoslovacchia). Ha debuttato come professionista nel 1983. Si è ritirato 13 anni dopo. Nella sua carriera ha vinto 5 titoli di singolare e 20 di doppio.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.