L’Italia torna in una semifinale del Campionato d’Europa dopo 12 anni, quando la banda Vicini ci fece sognare in Germania ma venne sconfitta dall’Urss per 2-0. Nel 2000, quando la rassegna si tiene in coabitazione Belgio- Olanda, superiamo prima i belgi nel girone iniziale e poi in semifinale ci toccano gli Orange, avversario ostico. E’ sara sofferenza per 120 minuti: sotto di un uomo per l’espulsione di Zambrotta, prima ci pensa Toldo a ipnotizzare Frank De Boer dal dischetto. Nella seconda frazione è l’ex milanista Kluivert a sprecare un altro calcio di rigore e nella lotteria finale dei penalty, Francesco Toldo entra nella leggenda: para altri due rigori, un altro ci pensa Stam a spararlo alle stelle mentre Totti, con lo scavetto, diventa idolo dei tifosi azzurri. Siamo in finale!
Il TABELLINO di ITALIA-OLANDA
Campionati Europei – Semifinale
Amsterdam, giovedì 29 giugno 2000 ore 18.00
Olanda – Italia 0-0 (1-3 dcr)
OLANDA: Van der Sar, Bosvelt, Stam, De Boer F., Van Bronckhorst, Overmars, Cocu (Winter 110), Davids, Zenden (Van Vossen 78), Kluivert, Bergkamp (Seedorf 87)
Allenatore: Rijkaard
ITALIA: Toldo, Cannavaro, Nesta, Iuliano, Zambrotta, Albertini (Pessotto 78), Di Biagio, Maldini P., Fiore (Totti 83), Inzaghi F. (Delvecchio M. 67), Del Piero
Allenatore: Zoff Dino
ARBITRO: Merk (Germania)
RIGORI FALLITI: De Boer F. 38, Kluivert 62 (Olanda)
ESPULSIONI: Zambrotta 33 (Italia) AMMONIZIONI: Toldo, Maldini, Di Biagio, Iuliano (Italia), Stam, Zenden, Davids, Van Bronckhorst
NOTE: Sequenza calci di rigore: Di Biagio (gol), De Boer F. (sbagliato), Pessotto (gol), Stam (sbagliato), Totti (gol), Kluivert (gol), Maldini P. (sbagliato), Bosvelt (sbagliato)