Italia-Germania 4-3 formazioni. Tabellino del match dell’Atzeca dei Mondiali di calcio di Messico 70. Gli undici in campo. Le emozioni del match storico.
Italia-Germania 4-3, giocata allo Stadio Atzeca di Città del Messico il 17 giugno 1970, rappresenta la Partita del Secolo. Durata 120 minuti, vide salire sull’altalena le due formazioni che si stavano disputando l’accesso alla finalissima dei campionati del Mondo di Messico 1970.
Doveva durare 90 minuti, visto che gli Azzurri stavano conducendo in porto il match, con il punteggio di 1-0 grazie ad un goal di Boninsegna all’inizio del confronto, fu il milanista Schnellinger, terzino vero come solo un tempo si era, siglare il goal del pari in pieno recupero, trovandosi per caso, come disse più volte nelle interviste, dato che era pronto a recarsi nello spogliatoio deluso per la sconfitta.
Poi, nel prolungamento, succederà davvero di tutto, tra ribaltamenti continui, fino alla rete di Gianni Rivera con un piattone che spiazzò l’estremo difensore Maier.
Italia-Germania 4-3 nella cultura
Italia-Germania 4-3 è diventato la storia del Paese Italia che in quell’epoca viveva anni difficili, di lotta, di discussioni di politica e di battaglia nelle fabbriche.
Mentre il terrorismo nero e rosso lasciava le sue scie di sangue nelle strade e nelle stazioni, nelle piazze e nelle università. Verrà ben presto ribattezzata la Partita del Secolo, tanto che nel tunnel che conduce al terreno di gioco una targa ricorda quei 120 minuti storici.
Italia-Germania 4-3 formazioni
Italia: Albertosi, Burgnich, Facchetti, Bertini, Rosato (91’ Poletti), Cera, Domenghini, Mazzola (46’ Rivera), Boninsegna, De Sisti, Riva. Ct: Ferruccio Valcareggi
Germania: Maier, Patzke (dal 63’ Held), Schnellinger, Schulz, Beckenbauer, Grabowski, Overath, Vogts, Seeler, Muller G., Loehr (dal 53’ Libuda). Ct.: Schon. Arbitro: Yamasaki (Perù).
Marcatori: Boninsegna al 8′, Schnellinger al 90′, Muller G. al 94′, Burgnich al 98′, Riva al 104′, Muller al 110′, Rivera al 111′.
Italia – Germania 4-3: l’undici iniziale
Italia
In piedi da sinistra: Albertosi, Facchetti, Rosato, Domenghini, Boninsegna, Riva
Accosciati da sinistra: Bertini, Cera, Mazzola, De Sisti, Burgnich
Germania Ovest
Da sinistra a destra: Seeler, Maier, Schnellinger, Beckenbauer, Schulz, Löhr, Müller, Grabowksi, Patzke, Overath, Vogts.
Italia-Germania 4-3: tabellino dei marcatori
Italia – Germania Ovest 4 – 3 (d.t.s.)
Boninsegna 8’ 1-0
Schnellinger 90’ 1-1
G. Müller 94’ 1-2
Burgnich 98’ 2-2
Riva 104’ 3-2
G. Müller 110’ 3-3
Rivera 111’4-3
Italia – Germania 4-3 : video del match
Italia – Germania 4-3: il film
Difficilmente il calcio riesce ad essere protagonista di pellicole imperdibili, soprattutto quando è collegato alla realtà del mondo del pallone. Stavolta il film, tratto da una commedia di Umberto Marino, si muove attorno alla semifinale dei mondiali di Città del Messico del 1970.
Tre amici che non si vedono da due decenni scelgono di guardare insieme la replica della partita in tv a casa di Francesco. Presente anche Giulia, che nel film è moglie di Francesco e che, un tempo, era al centro dei corteggiamenti.
Regia di Andrea Barzini. Un film con Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Cederna, Massimo Ghini, Nancy Brilli, Giuseppe Battiston. Genere Commedia – Italia, 1990, durata 80 minuti.