Il vocabolario internazionale del ciclismo

Dizionario del ciclismo: quali sono le parole ed i termini più importanti dello sport delle due ruote. La traduzione in italiano.

L’UCI, la federazione internazionale di ciclismo, ha due lingue ufficiali, il francese e l’inglese. Ma il dizionario dello sport delle due ruote ha ormai carattere internazionale; impensabile infatti escludere dal gergo degli appassionati del pedale parole come Vuelta o Giro,  appartenenti a due idiomi come l’italiano e lo spagnolo che hanno fatto la storia del ciclismo.

Ecco allora un dizionario con i termini più utilizzati dagli appassionati, dai media nonché dai ciclisti, i principali attori che ci fanno entusiasmare ormai per i 12 mesi dell’anno solare.

Dizionario del ciclismo: tutti i termini più importanti

A bloc full gas a tutta velocità
Autobus gruppo di ciclisti che prosegue a ritmo costante per rientrare nel tempo massimo
Aankomst “arrival”, the finish line linea del traguardo
Ammiraglia “flagship”, l’auto a dispozione di ciascuna squadra
Ardennes le classiche colline delle gare del Nord
Arrivée il traguardo
Bas côté banchina della strada
Baroudeur ciclista battagliero
Betonweg strada asfaltata
Bidon borraccia
Bordure ventaglio
Bosse “bump” cavalcavia o collinetta
Caduta crash il capitombolo
Casse pattes “paw breaker”, utilizzato per indicare una salita collinare
Chapeau “hat” giù il cappello, utilizzato spesso dai cronisti per indicare rispetto nei confronti di chi ha realizzato una prodezza
Chaudière “heater” or “boiler” termine slang per indicare un dopato
Chasse patate “potato hunting” quando un corridore è in mezzo fra il gruppo ed i fuggitivi
Cima la vetta della montagna
Cima Coppi la cima più alta del Giro d’Italia
Classic la classica, le gare di un giorno storiche
Contre la montre “against the watch” gara a cronometro
Col mountain pass colle, il passaggio in vetta
Commissaire race judge giudice di gara
Coureur racer corridore, ciclista
Course race corsa
Côte small hill piccola collina
Chute caduta
Crevaison puncture punzonatura
Deelnemers starters lista dei partenti
Départ linea di partenza
Départ réel la linea di partenza effettiva dopo l’avvio con neutralizzazione
Directeur sportif team manager direttore sportivo
Domestique “servant” gregario
Dorsales il dorsale, il numero sulla maglia
La Doyenne “old lady” soprannome della Liège–Bastogne–Liège
Dubbelslag “double strike” tappa e maglia, vincere la tappa e prendersi il primo posto nella classifica generale
Echapée “escape” fuga in contropiede
Enfer du nord “Hell of the North”, Inferno del Nord soprannome della Parigi-Roubaix
Etape stage tappa
Etape reine Queen stage tappa regina, spesso dove si decide l’esito finale di un Grande giro
Flamme rouge “red flame” il triangolo rosso, simbolo dell’ultimo chilometro prima del traguardo
Flahute il ciclista tenace, spesso indicato in merito ai corridori belgi o del nord della Francia per la tenacia e la forza espressa in corsa
Fringale lo stato di ipoglicemia, la crisi di fame
Fuga spesso usato anche dai ciclisti non di lingua italiana
Fuoriclasse campione senza rivali
Gilet mantellina
Grand boucle soprannome del Tour de France
Groupe de tête il gruppo di testa
Grimpeur scalatore
Hellingen meglio detti in italiano i “mangia e bevi”, i su e giù altimetrici
Jour sans “day without” momento di vuoto in corsa, la crisi momentanea
Kasseien cobbles pavè
Kermesse festa di un villaggio che include una gara in bici
Kop van de wedstrijd gruppo di testa
Lanterne rouge “red light” l’ultimo in classifica
Maglia rosa Pink jersey maglia del Giro d’Italia
Maillot jaune yellow jersey maglia gialla simbolo del primato al Tour de France
Maillot vert green jersey maglia verde
Maillot à pois polka dot jersey maglia a pois
Monument le classiche monumento
Musette busta che contiene il pranzo in corsa
Omloop circuit gara su circuito
Opgave “give up” corridore che si ritira
Palmarès la lista delle vittore di un ciclisya
Parcours percorso
Patron “boss” corridore che comanda il gruppo
Peloton “platoon”gruppo
Pente pendenza
Poggio piccola salita, nonchè il tratto finale della Milano-Sanremo
Puncheur corridore capace di frequenti attacchi
Prix prize premio
Prix Henri Desgrange simile alla Cima Coppi, assegnato al Tour de France
Raton wheelsucker succhiaruote, che non collabora nelle fughe
Ravitaillement feed zone, zona rifornimento
Renner ciclista
Ronde “round” corsa con circuito
Rouleur “Passista”
Service course quartier generale della squadra
Soigneur “carer” aiutante nel dietro le quinte di una squadra
Sommet Summit vetta
Stagiaire “intern” corridore in prova, stagista
Tappone Tappa regina
Vuelta Giro in spagnolo
Vive le tour long live the tour lunga vita al Tour!
Vlaanderen the Flanders Le Fiandre
Voiture balai broom wagon carro-scopa, auto che chiude la corsa
Voiture neutre neutral service vehicle vettura di servizio

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.