Il Trofeo Vince Lombardi: la coppa per i vincitori della NFL

Il SuperBowl è l’evento per eccellenza nel mondo sportivo americano: la finale secca con cui si assegna ogni prima domenica di febbraio il titolo della NFL scatena e muove le grandi multinazionali che a suon di milioni di dollari si aggiudicano gli spazi pubblicitari mentre prima del match, fortunati spettatori (danarosi), hanno acquistato dai bagarini il biglietto per accedere allo spettacolo esclusivo.

Alla fine dei quattro quarti, la squadra vincitrice non aspetta altro che di vedersi consegnare il trofeo Vince Lombardi, nato nel 1967 con la prima edizione del Superbowl, ovvero quando le due leghe diedero vita ad una finale per decidere quale fosse la squadra più forte di football. Il disegno fu opera di Oscar Riedner, in quell’epoca vicepresidente della arcinota gioielliera Tiffany di Nueva York, incaricata di realizzare il trofeo.



Venne intitolato a Vince Lombardi, mitico allenatore che morì di cancro, a partire dal 1970. Se fino al 1996 la consegna avveniva negli spogliatoi dei vincitori al termine della gara, successivamente si è preferito attribuire maggiore solennità al gesto consegnandolo direttamente sul terreno di gioco.

Ogni anno inoltre, si realizza una nuova copia del trofeo che rimane per sempre nella bacheca della franchigia vincitrice. La prima edizione del SuperBowl venne vinta, ironia del caso, dai Green Bay Packers il 15 gennaio 1967, guidati da coach Lombardi ed i ragazzi del Wisconsin si ripeterono l’anno successivo.

officina-lombardi-trofeo

Il trofeo è stato disegnato ricalcando un pallone da football, con l’identica regolazione di gonfiaggio. Interamente in metallo, è lungo circa 56 centimetri e pesa 3.2 kg. E’ stato inoltre realizzato nella posizione di calcio.
Prima di venire ribattezzato con il nome dello storico allenatore di origini italiane, il trofeo venne semplicemente chiamato “World Professional Football Championship.”

Pittsburgh Steelers sono la franchigia che al momento detengono il maggior numero di successi (6), seguiti a ruota dai Dallas Cowboys ed iSan Francisco 49ers (5 ciascuno).

Il tocco finale. Durante la cerimonia di premiazione, il trofeo riporta alla base solo la targa  “Vince Lombardi Trophy” ed il logo della NFL. Dopo aver operato la fese gioiosa della consegna alla squadra vincitrice, il trofeo ritorna nei laboratori Tiffany & Co, affinché gli addetti possano applicare il nome ed il numero dell’edizione.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.