Il record di presenze allo stadio per un match di riserve

Il curioso record di presenze per una partita giocata dalle riserve.

Andare allo stadio per vedere un’amichevole? Certo, accade spesso ed è assai normale che durante la fase di preparazione estiva diversi tifosi scelgano di fare le vacanze nelle località in cui i colori del cuore svolgono il ritiro precampionato.

Ma recarsi sugli spalti per guardare una partita di riserve? In Italia tale campionato  non esiste, perchè dalla Primavera si passa alla prima squadra ma in Inghilterra tutte le squadre hanno una squadra B che svolge un vero e proprio torneo nazionale, in cui  i calciatori della rosa poco utilizzati possono disputare partite di un certo spessore, confrontandosi con colleghi anch’essi desiderosi di calcare palcoscenici più prestigiosi.

Nel 1982 la formazione del Gillingham venne sorteggiata per affrontare il Tottenham HotSpurs in casa nel terzo turno di Coppa di Lega. Il club, sapendo che il sorteggio sarebbe valso il pienone, decise di vendere i biglietti all’ingresso prima di un incontro serale che la sua formazione delle riserve doveva disputare. Il Leyton Orient era la squadra da affrontare quella sera al Priestfield Stadium e fu un successo su tutta la linea! Il Gill, come viene affettuosamente chiamato dai fans, vinse per 3-1 davanti a 8,559, record di presenze per la sua formazione riserve.

Ma, qualche anno dopo, tale numero venne abbondantemente superato. Il 30 agosto 1997, al prestigioso Ibrox Park, casa dei Rangers Glasgow, furono addirittura  33,800 gli spettatori accorsi per guardar giocare le seconde linee contro il Celtic, in quanto il vero derby era stato cancellato in seguito alla morte tragica della Principessa Diana. Tra le fila del club Rangers militavano, quel giorno, nomi del calibro di Antti Niemi, Stuart McCall, Gordan Petric, Tony Vidmar, Barry Ferguson, il nostro Gennaro Gattuso, Jonatan Johansson, Ian Durrant e Jörg Albertz,, tutt’altroche riserve, ma la presenze degli odiati rivali dei Bhoys sul terreno amico spinse lo stesso i fans a recarsi allo stadio. Il risultato? Un modesto 1-1 sebbene i biancoverdi avessero portato dei ragazzini.

Tutto qui, direte voi? No, c’è un’altra partita da record. Nel gennaio 1999, il Sunderland ospitò il Liverpool di fronte a 33,517 spettatori non paganti. Ebbene, l’ingresso era gratuito con offerta libera da devolvere in beneficenza. Furono raccolte circa 7.000 sterline, più o meno 10000 euro al cambio attuale, con i Black Cats che vinsero per 1-0 con una rete di Michael Proctor mentre l’estremo difensore dei Reds,  Brad Friedel, parò un rigore.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.