Il Derby della Ruhr: Schalke 04 – Borussia Dortmund

Derby della Ruhr. La regione produttiva delle Germania. La storia delle sfide Borussia Dortmund- Schalke 04. I tifosi delle squadre.

Vicino al fiume Ruhr, nel Lander della Renania del Nord-Westfalia, la regione più popolata della Germania, esiste uno delle rivalità più accese di tutto il calcio teutonico. Stiamo parlando di Borussia Dortmund – Schalke 04, ovvero la sfida fra le città di Dortmund e di Gelsenkirchen.

Indicato come il Derby della Ruhr, è conosciuto anche come Revierderby, il termine colloquiale per indicare la regione famosa per le miniere.

Il F.C. Gelsenkirchen-Schalke 04 e.V., più comunemente conosciuto come Schalke 04, venne fondato nel 1904 con il nome di Turnverein 1877, in virtù ddei soui studenti che erano al tempo stesso sportivi professionisti. Solo nel 1924 verrà adottata l’attuale denominazione.
Inoltre acquisisce i colori attuali, l’azzurro real o cobalto, dal quale deriva uno dei soprannomi che si utilizzano tuttora “Die Königsblauen” (Gli Azzurri Reali).

In quell’epoca la gran dei giocatori che componevano la rosa erano lavoratori delle miniere di carbone della città, motivo per cui l’atro soprannome “Die Knappen” (i minatori). Il club vanta attualmente circa 119mila soci, cche ne fanno il secondo in Germania dietro al Bayern Monaco.
Anche il palmares dei renani è consistente, consta di ben 7 titoli nazionali, 5 coppe di Germania ed una Supercoppa. Inoltre a livello tattico ha dato i natali al sistema di gioco precursore del rombo di centrocampo conosciuto come “Schalker Kreisel” (Giroscopio del Schalke).

La sua storia più vincente risale però al periodo triste del Terzo Reich: nella decade 1933-42 rimase ai vertici del calcio teutonico e vide aumentare in maniera considerevole la sua popolarità. A livello europeo invece, gli Azzurri Reali coglieranno il loro personale successo nel 1997, quando batteranno ai rigori l’Inter nel doppio confronto di

Il Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund venne fondato nel 1909 per mano dei lavoratori di una parrocchia cattolica della città; grande influenza per dare i natali ai giallo neri la diedero gli emigranti polacchi e di religione protestante. Il nome Borussia deriva da una birreria che si trova a Dortmund.

Il Borussia Dortmund ha finora vinto 8 Bundesliga, il primo titolo nel 1956 e l’ultimo nella stagione 2011-12. In campo nazionale vanta inoltre 3 coppe e 4 Supercoppe.
L’epoca d’oro arriva a metà Anni Novanta, quando vinsero 1 Coppa Campioni in finale contro la Juventus ed la Coppa Intercontinentale nel dicembre 1997. Sempre contro i bianconeri persero la finale di Coppa Uefa nell’annata 1992-93. Inoltre fu sua la Coppa Coppe 1965-66 vinta in finale contro il Liverpool ad Hampden Park di Glasgow.

I duelli Schalke 04 – Borussia Dortmund

La prime sfida fra le due compagini della Ruhr è datata 1925 con la vittoria dello Schalke per 4-2. La striscia vincente continuò per lungo tempo: nelle prima 17 partite il Dortmund riuscì a strappare soltanto un pareggio! Per gioire dovranno attendere il 1943, quando vinsero per 1-0.
La prima vittoria arrivò nel momento in cui i giallo neri stavano diventando i rivali più acerrimi dello Schalke: in quell’epoca,venivano prima disputati tornei regionali (Oberliga) e solo i vincitori di ciascun campionato regionale venivano ammessi a disputare il torneo nazionale.

La curiosità

Nel 1997 entrambe le squadre issarono i loro colori sulla vetta d’Europa: il Borussia trionfò nella Champions League mentre lo Schalke 04 alzò al cielo la Coppa Uefa.

Schalke 04-Borussia Dortmund-tifosi-derby-ruhr

Le tifoserie

Sui gradoni della “Süd Tribune” del Westfalenstadion si collocano i tifosi più caldi del Borussia, celebri per creare le più belle coreografie nelle notti d’Europa. I rivali del “Ultras Gelsenkirchen” invece rispondono per le rime nella Schalke Arena, anticamente conosciuta come Parkstadion.

Gli stadi delle due squadre

Arena dello Schalke

Indirizzo : Kurt-Schumacher-Straße 284a,4 5891 Gelsenkirchen
Capienza : 62000
Inaugurazione : 2001
Note : la precedente casa era il Parkstadion, costruito per la Coppa del Mondo 1974. Negli Anni 90 il rinnovamento divenne quasi obbligatorio: l’attuale stadio, totalmente nuovo, ha il terreno removibile ed un tetto scorrevole che permette la disputa di tutte le partite senza alcun condizionamento atmosferico.

Westfalen Stadion

Indirizzo : Strobelalle 50, 44139 Dortmund
Capienza : 83000
Inaugurazione : 1974
Note : Dal 2006 il nome ufficiale è “Signal Iduna Park“. Lo stadio, costruito per i Mondiali del 1974, aveva inizialmente una capienza di 54.000 posti, ma la costruzione di un secondo anello ha innalzato agli attuali 83.000 i posti disponibili. Prima del “trasloco” la casa dei gialloneri era il più piccolo Stadion Rote Erde, confinante con l’attuale Arena. Il settore dei tifosi più caldi, la Sudtribune, è la più grande d’Europa con i suoi 25.000 posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.