Hippolyte Aucouturier: il pioniere del ciclismo dai baffi più belli

Hippolyte Aucouturier (17 ottobre 1876 – 22 aprile 1944) fu uno dei più grandi ciclisti dell’epoca dei pionieri quando lo sport delle due ruote era un’immensa fatica praticamente gratuita e solo per la gloria eterna. A definirlo un personaggio che ha fatto la Storia del Ciclismo, parla il suo palmares, con due vittorie alla Parigi-Roubaix e cinque tappe del Tour de France (nove se si conta anche il 1904).

A connotare l’aspetto del personaggio era anche il suo aspetto fisico: era forse il ciclista dai baffi più raffinati e chic del mondo delle due ruote.

La sua vittoria all’edizione della Parigi-Roubaix 1903 non sarebbe potuta verificarsi con le regole attuali. All’epoca infatti, quando i ciclisti arrivavano nei pressi del velodromo di Roubaix, cambiavano “cavallo” passando in sella ad una una bici da corsa a scatto fisso, quella tipica delle corse in pista, per percorrere gli ultimi tre giri in pista.

[amazonjs asin=”885116231X” locale=”IT” title=”Gli italiani al Tour de France. Con e-book”]

Aucouturier era allora in fuga con altri due ciclisti, Louis Trousselier e Claude Chapperon. Mentre Chapperon e Trousselier cominciarono a litigare al momento del cambio di velocipede, dopo che Chapperon aveva afferrato la bici di Trousselier, Aucouturier montò in sella alla sua bicicletta senza badare troppo alla situazione e scappò dai due litiganti per aggiudicarsi la sua prima delle due consecutive vittorie alla classica del pavè.

La prima edizione del Tour de France del 1903 doveva essere una gara a due fra Maurice Garin e Aucouturier. Ma il Nostro fu colpito nel corso della prima tappa da violenti crampi allo stomaco e dovette così riporre fin da subito ogni speranza di successo finale. A quei tempi però, le regola di corsa erano particolari: si poteva infatti abbandonare la tappa, per poi tornare ai nastri di partenza della successiva tappa.

In questo modo, si usciva di classifica ma si aveva possibilità di conquistare successi parziali. Fu così che Garin vinse facilmente la Grand Boucle.

Aucouturier fu coinvolto nello scandalo del 1904 del Tour de France. Si era piazzato al quarto posto della generale, quasi tre ore dietro a Maurice Garin, ma Maurice Garin, Lucien Pottier, César Garin e Aucouturier vennero squalificati per varie infrazioni, fra quella di aver ricevuto aiuti e spinte da parte del pubblico. La Giuria decise di punire i colpevoli ed il primo posto venne assegnato all’uomo che aveva finito quinto, Henri Cornet. Aucouturier tornò l’anno successivo e finì secondo dietro Louis Trousselier nel Tour del 1905.

[amazonjs asin=”B00BSZNMVA” locale=”IT” title=”Tour de France, Telaio Bici da Corsa Light 700 C – 60 Cm, Bianco (Weiß), Taglia Unica”]

Aucouturier corse come professionista dal 1900 al 1908. Il suo soprannome in corsa, affibbiatogli dal patron del Tour Henri Desgrange, era “Le Terrible”, il Terribile.

Vittorie e piazzamenti più importanti

1900:

5th place Bordeaux-Paris
8th place Paris-Roubaix

1901:

Brussels-Roubaix
2nd place Bordeaux-Paris
3rd place Paris-Brest-Paris
4th place Toulouse-Luchon

1903:

Paris-Roubaix
Bordeaux-Paris
2nd place Paris-Valenciennes
Vincitore delle tappe 2 e 3 al Tour de France

1904:

Paris-Roubaix
Vincitore delle tappe 2, 3, 5 e 6 al Tour de France prima di essere declassato per lo scandalo.

1905

Bordeaux-Paris
2nd place Tour de France, Vincitore delle tappe 2, 4 e 8

1906:

5th place Bordeaux-Paris
6th place Paris-Roubaix

Le squadre di Aucouturier

1900: Independent
1901: Crescent
1902: Independent
1903: Crescent
1904: Peugeot
1905: Peugeot-Wolber
1906 – 1908: Alcyon-Dunlop

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.