Henri Delaunay padre del Campionato d’Europa

Henri Delaunay (15 giugno 1883 – 9 novembre 1955) è stato un dirigente sportivo francese che ha contribuito in maniera importante allo sviluppo e all’organizzazione del calcio su scala mondiale.
Svolse per qualche tempo anche la carriera di arbitro e, dopo essere stato primo segretario generale della Federazione calcistica della Francia nel 1919, fondandola assieme a Jules Rimet, divenne membro della FIFA. Fece parte del massimo organismo calcistico mondiale nel periodo 1924 – 1928, giusto in tempo per dare la sua opera nell’ideazione e realizzazione della Coppa del Mondo, che si tenne per la prima volta in Uruguay nel 1930.

Sempre negli Anni Venti, spinse per la creazione di una competizione europea riservata alle rappresentative Nazionali europee, a differenza della vecchia Coppa Europa, riservata solo alle Nazionali italiana, svizzera, jugoslava, ungherese, austriaca e cecoslovacca. Inoltre si fece promotore di una rassegna dedicata ai club: la Mitropa Cup, che prese il via nel 1927, fu un’anticipazione di un grande torneo per clubs che nascerà però soltanto nel 1955 grazie al quotidiano francese L’Equipe.

Quando nel 1954 nacque l’UEFA, Delaunay venne eletto segretario generale e la sua idea di creare un Campionato europeo di calcio in sostituzione della “Coppa Europa” venne approvata, programmando la prima edizione per il 1960.

Delaunay però venne a mancare nel 1955: senza dubbio il dirigente francese era nella mente di molti quando si dovette pensare al nome da attribuire al trofeo da consegnare ai vincitori del torneo.
Alla sua morte, avvenuta il 9 novembre 1955, il figlio Pierre prese il suo posto alla segreteria generale dell’UEFA.

Alla Francia si devono dunque i natali delle più importanti competizioni sportive: oltre alle due rassegne calcistiche, Mondiali ed Europeo, i Giochi Olimpici moderni furono ideati e fondati dal transalpino Pierre de Coubertin.

Tra le più importanti onorificenze ricevute, il 21 ottobre 1927 venne insignito con il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore.

2 thoughts on “Henri Delaunay padre del Campionato d’Europa

  1. Per essere una costola la Coppa dei Campioni doveva nascere prima, iunvece è nata quasi trent’anni
    dopo. Un po’ di attenzione al significato delle parole ogni tanto non guasta. Comunque buon lavoro.
    Salvatore Lo Presti

    1. Grazie Maestro per aver letto l’articolo e fornito un utile suggerimento nella scrittura di un pezzo.
      Sapere che Salvatore Lo Presti, firma storica del giornalismo sportivo, ha letto con attenzione, non può che farmi piacere.

      Cordiali saluti
      Davide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.