Goodison Park: storia dell’Everton e del calcio inglese

Ci troviamo in uno degli stadi classici della Premier League: è il Goodison Park, la casa dell’Everton FC.

Nome ufficiale: Goodison Park.

Località: Goodison Road, Walton, Liverpool, Regno Unito .

Capienza: 39.414 spettatori.

Anno di inaugurazione: 1892.

Proprietario: Everton FC

Curiosità: stiamo parlando di uno degli stadi più antichi d’Inghilterra. Presentato in anteprima il 24 agosto 1892, l’Everton giocò proprio ad Anfield fino alla sua costruzione. Due anni dopo ha ospitato la finale di FA Cup. Il derby del Merseyside, così è nota la stracittadina che mette di fronte Everton e Liverpool, è davvero una sfida di quartiere, visto che i due impianti distano neanche un chilometro, appena 983 metri.

Lo stadio venne bombardato durante la seconda guerra mondiale. Nel 1949, l’Inghilterra perse la prima partita casalinga contro una squadra britannica a Goodison (contro l’Irlanda).

Goodison è stato uno degli impianti importanti nella Coppa del Mondo del 1966. Ha ospitato:

  • Brasile-Bulgaria 2-0
  • Ungheria-Brasile 3-1
  • Portogallo  Brasile 3-1 (tutti nella prima fase)
  • Portogallo-Corea del Nord 5-3 quarti di finale
  • Germania Ovest-URSS 2-1 semifinale.


Goodison, che è attualmente lo stadio inglese con più partite della massima serie inglese, detiene altri primati come il primo stadio inglese con tabellone segnapunti, il primo con riscaldamento sotto campo ed è sempre stato uno degli stadi con il miglior punteggio dati sulle presenze in percentuale.

Ma Goodison ha ancora poco tempo da vivere a disposizione. L’Everton si trasferirà in uno stadio spettacolare che dovrebbe essere costruito nell’area del porto di Liverpool e dovrebbe aprire nella stagione 2024/2025. Goodison verrà demolito e con esso se ne andrà un pezzo di storia del calcio.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.