Gli oriundi non sono italiani di Serie B: i loro avi, o genitori (in alcuni casi), hanno lasciato la madrepatria per cambiare vita in un’epoca il cui l’Italia era ai margini del mondo.
Argentina ed Italia sono legati da un filo culturale e storico: milioni di italiane lasciarono il Bel Paese a partire dalla metà del 1800 dirigendosi nel continente sudamericano in cerca di fortuna. Tanti sono sono partiti, pochi son tornati e milioni di argentini vantano senza alcun dubbio origini tricolori. Ecco perché non pare strano che nella nazionale di calcio azzurra vi siano stati in passato (e tuttora) atleti che abbiano scelto la nostra cittadinanza pur di sperare di partecipare ad una Coppa del Mondo.
Ad oggi, estate 2017, sono 22 gli argentini ad aver vestito la maglia azzurra e ben 5 sono anche riusciti a vincere un Mondiale. Ad iniziare la lunga storia fu Emilio Baldini, originario di Rosario (la stessa città di Messi), che giocò in Italia con la maglia del Bologna e disputò i Giochi Olimpici 1920 di Anversa.
Ecco l’elenco completo (fra parentesi partite giocate/reti fatte), con * vincitori Mondiale:
Antonio Valentín Angelillo (2/1)
Emilio Baldini (2/1)
Mauro Camoranesi (55/5) *
Renato Cesarini (11/3)
Atilio Demaría (13/3) *
Enrique Guaita (10/5) *
Cristian Ledesma (1/0)
Julio Libonatti (17/15)
Francisco Lojacono (8/5)
Rinaldo Martino (1/0)
Humberto Maschio (2/0)
Luis Monti (18/1) *
Miguel Ángel Montuori (12/2)
Raimundo Orsi (35/13) *
Daniel Osvaldo (14/4)
Gabriel Paletta (3/0)
Bruno Pesaola (1/0)
Eduardo Ricagni (3/2)
Ezequiel Schelotto (1/0)
Alejandro Scopelli (1/0)
Enrique Omar Sívori (9/8)
Franco Vázquez (2/0)
In Corsivo i giocatori ancora in attività
Tecnicamente, sono considerati oriundi gli emigranti che abbia discendenti italiani. Vengono anche definiti emigranti di seconda generazione. Oltre ai 22 calciatori che hanno giocato con la nazionale maggiore, ve ne sono altri sei che hanno difeso i colori azzurri con le selezioni giovanili od altre rappresentative.
Gli altri oriundi
Arturo Chini Ludueña (Cañada de Gómez, 1904)
Alfredo De Vincenzi (Buenos Aires, 1907)
Enrique Flamini (Rosario, 1917)
Humberto Rosa (Rosario, 1932)
Fernando Forestieri (Rosario, 1990)
Paolo Hernán Dellafiore (Buenos Aires, 1985)
La photogallery degli oriundi argentini campioni del mondo
!slideshow_deploy!